Seguici su

Dolci

Torta al cioccolato di Modica, la ricetta

La ricetta della torta al cioccolato di Modica, un dolce irresistibile!

La torta al cioccolato di Modica è un dolce buonissimo e goloso che potete preparare per le occasioni speciali. Il cioccolato di Modica è una specialità siciliana amata in tutto il mondo, è buono e preparato a basse temperature con zucchero, pasta amara di cacao e aromi, io vi consiglio di rispettare questo cioccolato e non manipolarlo troppo. Potete metterlo nell’impasto oppure a scagliette in superficie e farlo sciogliere con il calore della torta.

Ingredienti

    3 uova
    200 gr di zucchero di canna
    70 gr di burro
    200 gr di farina
    50 gr di amido di mais
    70 gr di cacao amaro
    1 bicchiere di latte
    2 cucchiaini di lievito per dolci
    1 pizzico di sale
    100 gr di cioccolato di Modica

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/5795/il-modo-migliore-per-gustare-il-cioccolato-di-modica-grattugiato-sul-pane-caldo”][/related]

Preparazione

Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, unite il burro fuso e il latte e poi mettete farina, cacao, sale, amido e lievito setacciati insieme. Unite gli albumi montati a bene e incorporateli mescolando dal basso verso l’altro, delicatamente, fino ad avere un composto omogeneo.

Imburrate e infarinate uno stampo per dolci, versate l’impasto e cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Sformate da torta su un piatto da portata e copritela con il cioccolato di Modica tritato a coltello.

Se volete potete mettere il cioccolato di Modica anche nell’impasto, il risultato è buonissimo lo stesso, in questo caso diminuite un po’ la quantità di cacao, ne basteranno 30 grammi. La torta va servita con il cioccolato semi fuso, quindi mettetelo al momento di servire perchè se si solidifica diventa troppo duro.



Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette18 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette21 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...