Dolci
La ricetta siciliana delle ossa di morto dolci
Le ossa di morto dolci rientrano tra le preparazioni tipiche di Ognissanti: ecco la ricetta siciliana facile per farle in casa

Tra i dolci tipici siciliani ci sono le ossa di morto dolci che in realtà, nella tradizione sicula, sono legate al 2 Novembre, giorno di Ognissanti.
Caratterizzate da un impasto insolito principalmente a base di farina e zucchero, vengono aromatizzate con cannella e chiodi di garofano. Nei giorni che precedono Halloween è possibile trovarle in bella mostra nella stragrande maggioranza delle pasticcerie siciliane.
La loro preparazione non richiede chissà quali accorgimenti, ma una volta cotte noterete la loro caratteristica più evidente: il doppio colore, scuro sul fondo e chiaro in superficie, dovuto al preventivo riposo al sole dell’impasto che, una volta in forno, provoca la caramellizzazione dello zucchero presente, il quale va a depositarsi, staccandosi, sul fondo.
Le ossa di morto dolci sono caratterizzate da un lungo periodo di conservazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/28995/ricetta-halloween-ossa”][/related]
Ingredienti
600 gr di zucchero
500 gr di farina 00
150 ml di acqua
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di chiodi di garofano macinati
Preparazione
Mettete l’acqua in un pentolino capiente e ponetelo su un fornello medio. Accendete la fiamma e portate quasi a bollore. Spegnete la fiamma ed unite lo zucchero semolato: mescolate bene per farlo sciogliere, quindi fate raffreddare.
Versate sul piano di lavoro pulito la farina e create una fontana. Mettete al centro la cannella ed i chiodi di garofano, quindi unite gradatamente lo sciroppo di zucchero: dovrete ottenere un impasto sodo e liscio.
Impastate bene per qualche minuto, quindi ricavate dapprima un filone di 2 cm di spessore, poi dei tocchetti della lunghezza di 4 cm. Modellateli dando vita a delle ossa.
Trasferitele su una teglia rivestita di carta da forno e coprite con un panno pulito. Lasciate a temperatura ambiente, preferibilmente al sole, per un paio di giorni, 3 al massimo.
Trascorso questo tempo bagnate il fondo dei biscotti con dell’acqua e posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno inumidita.
Fate cuocere in forno caldo a 180°C per circa 12-15 minuti. Fate raffreddare completamente i biscotti, quindi gustateli.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/140004/le-ossa-dei-morti-con-la-ricetta-per-il-bimby-per-la-festa-dei-morti”][/related]
Via | Dolcisiciliani.net
Photo | Via Pinterest
