Seguici su

Cuochi e Chef

Milano Golosa 2017: date e appuntamenti da non perdere

Pronti per Milano Golosa 2017? Ecco tutti gli eventi da non perdere secondo Gustoblog!

[blogo-gallery id=”205353″ layout=”photostory”]

Milano è una fucina ricca di eventi e appuntamenti imperdibili, se questo weekend vi trovate nei dintorni della città meneghina vi consiglio di fare un salto a Milano Golosa, un vero e proprio festival del gusto dedicato agli addetti ai lavori ma anche a tutti appassionati di cibo e tendenze food. L’appuntamento è al Palazzo del Ghiaccio da sabato 14 a lunedì 16 ottobre, avrete l’opportunità di assaggiare e degustare i prodotti e i piatti di circa 200 artigiani e produttori provenienti da tutta Italia.

I protagonisti di questa edizione sono i piatti tipici, che animano le trattorie , e i panini che negli anni sono diventati una portata gourmet e sofisticata che incuriosisce e appassiona sempre più persone. Fitto l’appuntamento con gli show-cooking che ci mostreranno come cucinare i grandi classici della cucina italiana, come la cassoeula, gli gnocchetti, i casoncelli e lo strudel. Io vi consiglio di non perdere gli appuntamenti delle Premiate trattorie italiane e della Fondazione Accademia del panino italiano che con il suo “PaniAmo” ci farà assaporare panini davvero speciali.

Il Gastronauta Davide Paolini, patron della manifestazione, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Davide Paolini]“La collaborazione con le Premiate Trattorie Italiane è un omaggio alla tradizione e al territorio. Durante Milano Golosa verranno proposte ricette che sono state tramandate di generazione in generazione e che rappresentano qualcosa in più del semplice mangiare bene. Sono piatti che comunicano una zona, vendono un territorio e realizzano un progetto di salvaguardia di antiche tradizioni e prodotti della terra. Sullo sfondo c’è sempre la cucina italiana, ma con tutte le sue sfaccettature e campanilismi. La varietà delle ricette presentate darà un assaggio del complesso panorama gastronomico italiano, ricco di cibi e di storia. Un panorama variegato di cucine unite dalla voglia di perseguire un fine comune: salvare la tradizione, innovandola e proiettandola nel futuro. Sono da sempre innamorato di quella che io considero una cucina concreta e vera che sia un piatto o un panino tifo sempre per i prodotti locali che inneggiano alla materia prima e al territorio”.[/quote]

Non solo carne e panini però, Milano Golosa è un inno alle eccellenze culinarie a tutto tondo e ci sarà spazio anche per i gelati, il caffè, i migliori vini e poi una parentesi sulla cucina vegetariana e vegana, che sta diventando sempre più di moda.

Eventi

Tra gli eventi che ci stuzzicano di più e che abbiamo selezionato per voi ci sono:

    14 ottobre

  • 12,30 – Casoncelli Della Nonna Ida di Fiorella Visconti e Roberto Caccia, Trattoria Visconti di Ambivere (BG) – Premiate Trattorie Italiane
  • 14,00 – La pasta madre viva… Èv-viva!? di Renato Bosco e il SignorLievito
  • 15,00 Panettone caldo made in sicily ai profumi autunnali di Mario Fiasconaro
  • 15 ottobre

    • 12,00 – Panini creativi, vegetariani e vegani: il panino si apre a nuovi mondi di Alessandro Frassica
    • 14,00 Pancotto con cime di rapa e olive dolci di Pietro Zito, Antichi Sapori di Andria (BT) – Premiate Trattorie Italiane
    • 16,00 Sagn ca’ m’ddic: lasagnetta con mollica e peperone crusco di Mariangela Russo, La Locandiera di Bernalda (MT) – Premiate Trattorie Italiane

    16 ottobre

    • 11,00 – Pizza e focaccia ai cereali? Riduttivo… la nostra è deliziosa di Nicoletta Moras
    • 11,00 – Ogni panino ha una storia da raccontare di Alberto Capatti
    • 13,00 – Funghi di bosco gratinati, con verdure di campo, ricotta fresca e caciocavallo affumicato di Giuseppe Carollo e Francesca Carollo, Hostaria Nangalarruni di Castelbuono (PA) – Premiate Trattorie Italiane

    Ecco alcune info utili:

    • Date: 14 -16 ottobre 2017
    • Programma: qui trovate tutti gli appuntamenti giorno per giorno
    • Biglietti: il prezzo dei biglietti è di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni. I bambini minori 6 anni hanno diritto all’ingresso gratuito.
    • Indirizzo: Palazzo del Ghiaccio, Via G. B. Piranesi 14 – 20137 Milano. Qui tutte le indicazioni su come arrivare.

    Foto | Facebook Milano Golosa



    Ricette14 ore ago

    Pasta con asparagi selvatici

    Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

    Ricette16 ore ago

    Pane cafone

    Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

    Ricette18 ore ago

    Salame di cioccolato bianco e wafer

    Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

    Ricette19 ore ago

    Tagliatelle di nonna Pina

    Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

    Ricette2 giorni ago

    Tonno alla griglia

    Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

    Ricette2 giorni ago

    Salame di cioccolato vegan

    Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

    Ricette2 giorni ago

    Cosciotto di agnello al forno

    Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

    Ricette2 giorni ago

    Torta svuotafrigo salata

    Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

    Ricette2 giorni ago

    Torta di mele di Sant’Orfeo

    Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

    Ricette2 giorni ago

    Patate al microonde

    Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

    Ricette3 giorni ago

    Risotto al limone con il Bimby

    Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

    Ricette3 giorni ago

    Rosti di zucchine

    I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....