Seguici su

Dolci

La ricetta del tiramisù di Halloween

Mostruosamente buono il nostro tiramisù di Halloween!

Tiramisù alla zucca

Come dolce per la cena del prossimo 31 ottobre abbiamo pensato a una variante stagionale del più classico dei dolci italiani, ribattezzato per l’occasione tiramisù di Halloween, in pratica un tiramisù a base di zucca. Non c’è da stupirsi, visto che parliamo di un ortaggio dl gusto molto dolce che nelle tradizioni anglosassoni, non a caso, è spesso impiegato in ricette dolci davvero buonissime. Proviamo insieme, allora, questo matrimonio tra l’italianità e l’esterofilia!

Ingredienti

    800 g di zucca
    250 g di mascarpone
    130 g di zucchero
    2 tuorli d’uovo
    200 ml di panna da montare
    250 ml d’acqua minerale
    amaretti
    savoiardi
    cacao e cannella in polvere q.b.
    liquore all’amaretto

Preparazione

Sbucciate la zucca, privatela di semi e filamenti, tagliatela a pezzi e cuocetela in forno a 180°. Una volta fredda, frullate la polpa e lasciatela a colare per almeno mezz’ora in modo che elimini tutta l’acqua in eccesso.

Nel frattempo montate con la frusta i tuorli con 70 g di zucchero, unite pian piano il mascarpone e infine la polpa di zucca. A questo punto unite mescolando la panna montata a parte non del tutto ferma: conservate la crema ottenuta in frigorifero almeno un’ora prima di usarla.

In un pentolino fate bollire l’acqua con il resto dello zucchero e riducete della metà circa, poi unite un po’ di liquore e fate raffreddare. In questa bagna immergerete i savoiardi.

Componiamo quindi il tiramisù: uno strato di biscotti bagnati con sopra la crema, per almeno un paio di volte. Completate cospargendo la superficie di amaretti sbriciolati cui avrete unito cacao e cannella a vostro piacimento.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....