Seguici su

Dolci

Come preparare i biscotti di Novara

La ricette per riprodurre in casa i golosi biscotti di Novara: gustateli a colazione o all’ora del té

Come preparare i biscotti di Novara

Se siete in cerca della ricetta dei biscotti tipici di Novara, meglio noti come camporelli, siete nel posto giusto.

Vorreste realizzarli in casa con il procedimento facile capace di regalarvi un risultato eccezionale, pari a quello originale? Allora procuratevi gli ingredienti previsti, raggruppati di seguito, e seguite tutte le indicazioni.

Interessante è la storia dei biscotti di Novara: risalirebbero addirittura al 1500, quando le monache della città li preparavano all’interno del convento. Da qui si diffusero, qualche secolo più tardi, nelle case nobiliari, e da allora divennero tradizionali.

Possono essere gustati in ogni occasione, dalla colazione alla fine dei pasti: accompagnateli con dello zabaione, uno dei loro abbinamenti ideali.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189848/lingue-di-gatto-senza-burro-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di zucchero
250 gr di farina
4 uova
1 tuorlo

Preparazione

Versate le uova ed il tuorlo all’interno di una ciotola capiente quindi unite lo zucchero e ponetela a bagnomaria.

Non appena noterete che il composto inizia a rapprendersi allontanate dal calore e lavorate a lungo con una frusta a mano o con quelle elettriche, unendo, man mano la farina setacciata.

Ottenuto un impasto sodo ma morbido, trasferitelo all’interno di una sacca da pasticcere, quindi create dei nastri ben distanziati gli uni dagli altri, di una lunghezza pari a 8 cm, in una teglia ampia rivestita di carta forno.

Fate riposare per 20 minuti, quindi trasferite in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per pochi minuti, fino a doratura.

Fateli riposare una volta cotti, fino a quando si saranno leggermente induriti, quindi prevelateli solo dopo dalla teglia.

Via | Novaratoday
Foto | Via Pinterest



Ricette55 minuti ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette24 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...