Seguici su

Castagne

Castagne lesse sbucciate: la ricetta per farle bollite senza guscio

Ricetta e consigli per preparare in casa le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura alternativo e utile se avete poco tempo

Castagne lesse sbucciate

Scopriamo insieme come si preparano le castagne lesse sbucciate, un metodo di cottura che ha vari lati positivi ma altrettanti negativi. Le castagne bollite normalmente si cuociono con la buccia, si fa un taglio e poi mettono a bollire in acqua fredda per circa un’ora. Un’alternativa è quella di bollirle senza la buccia, si sbucciano con un coltellino e poi si mettono a bollire in una pentola, il tempo di cottura tra i 30 e i 60 minuti e dipende dalla grandezza delle castagne ed anche dalla tipologia.

Le castagne bollite senza buccia tendono a rompersi, perchè assorbono più acqua, le potete preparare così se dovete cucinare delle creme, una vellutata o qualche ricetta in cui alla fine servono a pezzettini oppure in purea. Un’altra cosa che potrebbe succedere è che la pellicina interna, chiamata sansa, non si stacchi facilmente, e questo dipende dal tipo di castagna che avete.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/114625/le-castagne-bollite-con-la-pentola-a-pressione-ecco-la-ricetta-e-i-tempi-di-cottura”][/related]

La cosa positiva delle castagne lesse sbucciate è che hanno un tempo più cottura più rapido rispetto a quelle con la buccia, proprio perché essendo a contatto con l’acqua si ammorbidiscono più velocemente.

Io vi consiglio di cuore le castagne con la buccia, è la strada migliore, potete anche cuocerle al forno, in padella o al microonde, scegliete voi qual è il metodo più adatto a voi.

Foto | da Flickr di Simone Piunno



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...