Seguici su

Dolci

Come preparare l’aspic di frutta al Moscato

Un dessert particolare da servire a fine pasto: provate l’aspic di frutta al Moscato, fresco e leggero

Come preparare l'aspic di frutta al Moscato

Dolce particolare, sicuramente diverso dal solito, l’aspic di frutta al Moscato merita di essere provato almeno una volta, specie in vista di ricorrenze speciali.

La ricetta base dell’aspic di frutta non è poi molto difficile da eseguire, in questo caso, però, viene arricchita con il famoso vino dolce ed aromatico dal colore giallo paglierino, che ne costituisce il completamento ideale.

Siete astemi? Niente paura: l’aspic di frutta senza vino, ovvero analcolico, farà al caso vostro. Eliminatelo dalla ricetta che trovate sotto sostituendolo con dell’acqua.

Un suggerimento: per preparare l’aspic di frutta invernale utilizzate, al posto di quella prevista, delle arance o degli agrumi in genere, ma anche i kiwi, l’ananas e le pere.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/93779/come-fare-laspic-di-frutta-con-la-ricetta-base-e-le-varianti-piu-gustose”][/related]

Ingredienti

400 ml di vino Moscato
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero semolato
8 gr di gelatina in fogli
10 fragole
100 gr di mirtilli freschi
2 pesche

Preparazione

Mettete a bagno in acqua fredda per 10 minuti la gelatina.

Adesso fatela sciogliere in un tegame capiente insieme al succo di limone ed allo zucchero.

Una volta ben sciolta unite il vino e mescolate bene e fin da subito, per amalgamare bene il tutto.

Versate la frutta, disponendola ordinatamente, in uno stampo adatto, quindi copritela con il composto precedente, unendolo con delicatezza.

Trasferite lo stampo in frigo per 3 ore circa, quindi gustate.

Photo | Via Pinterest



Ricette1 ora ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...