Seguici su

Pizza

La ricetta della pizza con farina di farro

Una pizza diversa dal solito: pronti per un sapore inaspettato? Provate quella con farina di farro da farcire a piacere

La ricetta della pizza con farina di farro

Pronti per la ricetta della pizza con farina di farro? Ingrediente che, nel corso degli ultimi anni, ha preso sempre più piede fino ad entrare di diritto tra quelli preferiti dagli italiani e non solo, si presta alla realizzazione di diversi piatti, tra i quali non mancano i lievitati.

La pizza con farina di farro (integrale) o meno, rappresenta una variante della classica dal gusto particolare. Un sapore inaspettato ed una base per pizza da poter farcire con qualsiasi ingrediente.

La pizza con farina di farro può essere realizzata anche con il lievito madre, nel caso in cui abbiate dimestichezza, o con l’aggiunta di grano saraceno, per un risultato decisamente più rustico.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203298/pizza-margherita-nera-carbone-vegetale-video-ricetta”][/related]

Ingredienti

150 gr di farina 0
250 gr di farina di farro
200 ml di acqua tiepida
5 gr di lievito di birra fresco
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio di oliva

Preparazione

Setacciate insieme le due farine in una ciotola capiente. Create una fontana e versate al centro il lievito di birra sbriciolato, l’olio e parte dell’acqua.

In un angolino, invece, unite il sale. Adesso mescolate bene al centro in modo da iniziare ad amalgamare gli ingredienti, quindi unite l’acqua man mano che viene assorbita.

Una volta unita tutta trasferite l’impasto sul piano di lavoro ed impastate a lungo fino ad ottenere un impasto sodo e liscio.

Fatelo lievitare in una ciotola in un luogo tiepido per almeno un’ora o fino a quando il volume sarà raddoppiato.

Adesso riprendete l’impasto, stendetelo e farcitelo a piacere. Fate cuocere a 200 °C in forno caldo per circa 20 minuti.



Ricette24 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette5 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....