Seguici su

Ricette primi piatti

Risotto con asiago e fiori di zucca della Prova del Cuoco

La video ricetta facile del risotto con asiago e fiori di zucca, un primo davvero irresistibile presentato alla Prova del Cuoco

risotto con asiago e fiori di zucca

Estremamente saporito grazie alla presenza delle acciughe, il risotto asiago e fiori di zucca è una ricetta che stupisce il palato.

Il risotto con asiago e fiori di zucca è un primo piatto davvero sfizioso che lo chef Renato Salvatori ha presentato in una vecchia puntata della Prova del Cuoco, una ricetta veloce e di carattere perfetta per quando volete gustare qualcosa di speciale ma senza stress. Per seguire tutti i passaggi vi basterà cliccare play sul video in alto e guardare la video ricetta.

Ingredienti

1 cipolla
4 acciughe sott’olio
1 litro di brodo vegetale
250 g di riso arborio
25 fiori di zucca
1 noce di burro
100 g di asiago grattugiato
1 rametto di timo
Sale q.b.
Pepe q.b.

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Come preparare la ricetta del risotto fiori di zucca e asiago

  1. Tritate finemente la cipolla e rosolatela in un tegame insieme all’olio e alle acciughe.
  2. Una volta che queste ultime si saranno sciolte aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Iniziate la cottura del risotto versando il brodo, un mestolo alla volta. È importante attendere che il liquido precedente si sia assorbito prima di aggiungerne altro. Il tempo di cottura varia in base al riso dai 16 ai 18 minuti.
  4. Circa un paio di minuti prima della fine della cottura unite i fiori di zucca privati del pistillo e tagliati a strisce.
  5. Una volta cotto il riso, mantecate con il burro e l’asiago grattugiato aggiungendo anche le foglioline di timo fresco.

La video ricetta del risotto con asiago e fiori di zucca è abbastanza semplice, occorrono pochi ingredienti ma cercate di prenderli di qualità, soprattutto l’asiago. I fiori di zucca è meglio acquistarli freschi ed utilizzarli in giornata, in modo che non si sciupino.

Leggi anche
Risotto ai fiori di zucca

Conservazione

Il risotto si mantiene 2-3 giorni in frigorifero coperto da pellicola o in un contenitore ermetico. Potere riscaldarlo in padella o al microonde.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...