Seguici su

Ricette facili

Polenta di farro: la ricetta facile

La polenta di farro rappresenta una succulenta variante da provare: ecco come realizzarla con il procedimento semplice

Polenta di farro: la ricetta facile

Stanchi della solita polenta? Perchè non provare quella di farro? Trattasi di una variante se vogliamo più rustica, con un sapore pronto a conquistare e versatile esattamente come quella di mais.

Realizzarla è molto semplice: il procedimento non si discosta poi molto da quello tipico. Procuratevi la relativa farina e mettetevi all’opera. Numerose sono le ricette che potrete prepararci: ad iniziare dalla polenta di farro al tartufo.

Caratterizzata da un apporto calorico non eccessivo, la polenta di farro si presta ad un primo piatto appagante e completo, da arricchire di volta in volta con gli ingredienti preferiti.

Se è ottima con le verdure saltate in padella, è insuperabile insieme ai formaggi. Non dimentichiamo, però, come solo la salsiccia riesca a regalare una pietanza corroborante come poche e adatta ai primi freddi.

Come fare la polenta morbida? Seguite le istruzioni che trovate di seguito per ottenere un ottimo risultato.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181978/polenta-salsiccia-sugo-appagante-piatto-unico”][/related]

Ingredienti

500 gr di farina di farro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe qb

Preparazione

Versate in una pentola capiente 2 litri di acqua, quindi portatela a bollore.

Salatela ed unite, poco alla volta e continuando a mescolare con un mestolo di legno, la farina di farro.

Fatela cuocere su fiamma molto bassa per 20 minuti, non smettendo mai di mescolare: così procedendo eviterete di fare attaccare la polenta alle pareti della pentola.

Per ottenere una polenta più morbida unite più acqua o brodo.

Condite la polenta di farro con gli ingredienti preferiti, quindi portatela in tavola ancora calda.



Ricette48 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette3 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette4 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...