Ricette facili
Polenta di farro: la ricetta facile
La polenta di farro rappresenta una succulenta variante da provare: ecco come realizzarla con il procedimento semplice

Stanchi della solita polenta? Perchè non provare quella di farro? Trattasi di una variante se vogliamo più rustica, con un sapore pronto a conquistare e versatile esattamente come quella di mais.
Realizzarla è molto semplice: il procedimento non si discosta poi molto da quello tipico. Procuratevi la relativa farina e mettetevi all’opera. Numerose sono le ricette che potrete prepararci: ad iniziare dalla polenta di farro al tartufo.
Caratterizzata da un apporto calorico non eccessivo, la polenta di farro si presta ad un primo piatto appagante e completo, da arricchire di volta in volta con gli ingredienti preferiti.
Se è ottima con le verdure saltate in padella, è insuperabile insieme ai formaggi. Non dimentichiamo, però, come solo la salsiccia riesca a regalare una pietanza corroborante come poche e adatta ai primi freddi.
Come fare la polenta morbida? Seguite le istruzioni che trovate di seguito per ottenere un ottimo risultato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181978/polenta-salsiccia-sugo-appagante-piatto-unico”][/related]
Ingredienti
500 gr di farina di farro
olio extra vergine di oliva
sale e pepe qb
Preparazione
Versate in una pentola capiente 2 litri di acqua, quindi portatela a bollore.
Salatela ed unite, poco alla volta e continuando a mescolare con un mestolo di legno, la farina di farro.
Fatela cuocere su fiamma molto bassa per 20 minuti, non smettendo mai di mescolare: così procedendo eviterete di fare attaccare la polenta alle pareti della pentola.
Per ottenere una polenta più morbida unite più acqua o brodo.
Condite la polenta di farro con gli ingredienti preferiti, quindi portatela in tavola ancora calda.
