Seguici su

Ricette facili

Pizza con farina di riso: la ricetta adatta agli intolleranti

Adatta a chi soffra di intolletanza al glutine, ecco la pizza con farina di riso con la ricetta da non perdere

Pizza con farina di riso: la ricetta adatta agli intolleranti

[blogo-gallery id=”203247″ layout=”photostory”]

La ricetta della pizza con farina di riso permette di ottenere una versione diversa dal solito ma altrettanto gustosa oltre che adatta a chi al glutine sia intollerante. L’impasto non prevede l’utilizzo della classica farina 0 o 00 ma quella di riso, naturalmente gluten free.

Che ne dite di sperimentare? Una volta pronta, potrete stenderla come al solito e farcirla con gli ingredienti prediletti: pomodoro fresco, mozzarella, salumi e tante verdure.

La pizza con farina di riso e fecola di patate costituisce una variante di quella che trovate di seguito: sostituite quest’ultima con la maizena ed otterrete un risultato altrettanto valido.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/200357/pizza-senza-glutine-gabriele-bonci-ricetta”][/related]

Ingredienti

400 gr di farina di riso
200 gr di maizena
320 ml di acqua
1 cucchiaino raso di sale
20 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino raso di zucchero (facoltativo)

Preparazione

Fate intiepidire mezzo bicchiere di acqua. Unite il lievito di birra fresco sbriciolato e fatelo riposare per un paio di minuti, quindi mescolate bene per farlo sciogliere.

Setacciate la farina di riso e la maizena in una ciotola capiente. Create un buco al centro.

Versatevi l’olio ed il lievito di birra sciolto nell’acqua. In un angolino mettete il sale.

Iniziate ad unire l’acqua rimasta a filo e man mano che viene assorbita, fino a terminarla.

Trasferite l’impasto su un piano di lavoro e lavorate a lungo con le mani, fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico.

Trasferitelo in una ciotola e copritelo con un canovaccio pulito. Fatelo riposare in un luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato il suo volume (circa 1 ora e mezza).

Trascorso questo tempo stendete l’impasto con un mattarello e create uno o più dischi: conditeli a piacere con salumi, formaggi e tanto altro ed infornate a 200 °C per circa 20-25 minuti. Buon appetito!



Ricette53 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette3 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette4 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...