Seguici su

Dolci

8 marmellate per accompagnare i formaggi

Ecco le marmellate più indicate per accompagnare formaggi di ogni tipo dando vita ad antipasti allettanti con il minimo sforzo

[blogo-gallery id=”203150″ layout=”photostory”]

Quali marmellate abbinare ai formaggi? Il dubbio spesso è dietro l’angolo ma una cosa è certa: abbinati alle giuste confetture, alcuni formaggi possono dare vita a degli antipasti incredibili, pronti a regalare alla tavola un tocco di sfiziosità.

Di seguito un piccolo ma esaustivo elenco di alcuni degli accoppiamenti collaudati sui quali puntare in occasione della prossima apericena con amici.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/169969/come-sterilizzare-i-barattoli-per-conserve-e-marmellate”][/related]
Continuate a leggere per scoprite ben 8 marmellate particolarmente adatte per accompagnare i formaggi.

  1. Marmellata di cachi e arance: basata su un dolce incontro, ben esalta il sapore dei formaggi stagionati in genere.
  2. Marmellata di rabarbaro: perfetta con i formaggi dolci e dal sapore piuttosto delicato.
  3. Marmellata di fichi e zenzero: ottima insieme al formaggio Brie. Provateli insieme su croccanti crostini.
  4. Marmellata di more: si sposa alla grande con i formaggi caprini in genere.
  5. Marmellata di fragole e zenzero: può essere abbinata con successo alle caciotte.
  6. Marmellata di agrumi misti: il gorgonzola non sarà più lo stesso se servito insieme ad un cucchiaino di questa conserva di frutta.
  7. Marmellata di kiwi: provatela con il caprino, si tratta di un matrimonio perfetto!
  • Marmellata di zucca con il Bimby: a base di pochi ingredienti, si rivela perfetta insieme al pecorino, al gorgonzola ed al provolone.
  • Foto | gaelen2, Pinterest, Domitilla Ferrari



    Ricette7 ore ago

    Tiramisù fragole e cioccolato bianco

    Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

    Ricette8 ore ago

    Scarola imbottita

    Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

    Ricette10 ore ago

    Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

    Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

    Ricette12 ore ago

    Tagliata in friggitrice ad aria

    Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

    Ricette13 ore ago

    Pasta alla Paolina

    Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

    Ricette14 ore ago

    Tiramisù alle fragole

    La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

    Ricette1 giorno ago

    Pasta con asparagi selvatici

    Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

    Ricette1 giorno ago

    Pane cafone

    Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

    Ricette1 giorno ago

    Salame di cioccolato bianco e wafer

    Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

    Ricette2 giorni ago

    Tagliatelle di nonna Pina

    Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

    Ricette2 giorni ago

    Tonno alla griglia

    Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

    Ricette2 giorni ago

    Salame di cioccolato vegan

    Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....