Seguici su

Dolci

Come preparare la marmellata di pere e mele in poche mosse

La ricetta della marmellata di pere e mele da fare in casa: perfetta a colazione, ottima come ripieno di golose crostate

Come preparare la marmellata di pere e mele in poche mosse

La ricetta della marmellata di pere e mele ci permette di realizzare una conserva di frutta di stagione golosa e versatile. Come tutte le marmellate si presta ad arricchire le nostre colazioni, al ripieno di crostate di pasta frolla e brisè o, addirittura, ad accompagnare alcuni formaggi per degli antipasti sfiziosi.

La marmellata di pere e mele cotogne rappresenta una apprezzata variante da poter realizzare con tale varietà di frutta spesso sottovalutata, che è possibile reperire durante l’autunno. Datele una possibilità e non rimarrete delusi.

Agli amanti del gusto unico della frutta si consiglia, invece, di provare la marmellata di pere e mele senza zucchero: limitatevi a non aggiungerlo aumentando la dose della cannella (spezia capace di addolcire notevolmente qualsiasi cibo). In questo caso, però, consumate la conserva ottenuta nel giro di pochi giorni.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/174293/la-marmellata-di-pere-e-cannella-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]

Ingredienti

500 gr di pere
500 gr di mele renette
200 gr di zucchero
1 cucchiaio di cannella in polvere
succo di mezzo limone

Preparazione

Lavate la frutta, pulitela bene e sbucciatela. Tagliatela a cubetti delle stesse dimensioni e trasferitela all’interno di una pentola dal fondo spesso.

Unite il succo di limone e accendete la fiamma portando la frutta ad ebollizione.

A questo punto unite lo zucchero e la cannella e, su fiamma molto bassa, continuate la cottura per circa 45 minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno.

Trascorso questo tempo controllate la densità del composto, quindi frullate a piacere la marmellata oppure mantenetela rustica.

Versatela ancora calda nei barattoli di vetro sterilizzati, avvitateli bene e capovolgeteli. Fateli raffreddare completamente per creare il sottovuoto, quindi trasferiteli in dispensa.

[amazon-ads asin=”B00DMFCHRO” layout=”buybox”]



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...