Seguici su

Ortaggi

Come preparare le melanzane ripiene vegan

Delle melanzane ripiene a prova di vegano: prive di prodotti di origine animale, ecco come prepararle

Come preparare le melanzane ripiene vegan

[blogo-gallery id=”202200″ layout=”photostory”]

Le melanzane ripiene vegan costituiscono un secondo piatto semplice da realizzare: sane e leggere, sono caratterizzate da un gusto unico. Perfetto per chi non mangi carne, pesce, uova o altri prodotti di origine animale, il piatto ottenuto profuma di estate.

Le melanzane ripiene vegan al forno che ne vengono fuori sono adatte anche ai bambini, che potranno così mangiare le verdure senza fare troppo i capricci. In questo caso la farcia è costituita da soli pomodorini mescolati con la polpa delle stesse melanzane saltata in padella e con aromi misti volti ad esaltarne il sapore.

Così come le melanzane ripiene vegetariane, potrete variare la farcia in base ai gusti: riso, quinoa, verdure sono solo alcune delle tante possibilità alle quali poter ricorrere per sfornare un piatto delizioso.

Nulla vieta, ovviamente, di cuocerle in padella, per evitare di accendere il forno, l’utilizzo del quale, in estate, suona quasi come una minaccia.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/29333/le-melanzane-ripiene-vegetariane-al-forno-per-un-piatto-unico-gustoso”][/related]

Ingredienti

2 melanzane lunghe
200 gr circa di pomodorini datterini
1 spicchio di aglio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavate bene le melanzane e tagliale a metà nel senso della lunghezza.

Prelevatene la polpa con un coltello affilato, quindi tagliatela a dadini e fatela saltare in un tegame con un filo di olio e mezzo spicchio di aglio. Una volta cotte regolate di sale e pepe.

Adesso tagliate i pomodorini ed unite il trito di erbe aromatiche, la metà dello spicchio di aglio rimasto tritato ed i pomodorini. Mescolate bene, regolate di sale e pepe.

Ponete le barchette di melanzane all’interno di una pirofila.

Farcitele con il composto di pomodorini e irroratele con un filo di olio in superficie.

Adesso versate sul fondo della pirofila un dito di acqua. Fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Fate intiepidire e servite.



Ricette9 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette10 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette12 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette14 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette15 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....