Seguici su

Ingredienti

Bulgur di soia: cos’è e come si cucina

Avete mai mangiato il bulgur di soia? Ecco come utilizzarlo in cucina in pietanze semplici ma sfiziose

Bulgur di soia: cos'è e come si cucina

Bulgur di soia, ne avete già sentito parlare? Lo avete già mangiato? In caso contrario vi spieghiamo cos’è e come si cucina dando vita a diverse pietanze sane e sfiziose.

Come si cucina

Come ben sappiamo, il bulgur è un derivato dalla lavorazione del frumento integrale. Così come quest’ultimo, anche quello di soia può essere utilizzato in numerose ricette. Il bulgur di soia si presta, in particolar modo, alla realizzazione delle polpette e delle insalate con verdure e legumi, nonchè dei burger vegetali, adatti per una cena leggera ma ricca di gusto, da accompagnare semplicemente con una insalata mista o con un contorno di verdure saltate in padella.

Il bulgur di soia va semplicemente lessato in acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione (solitamente 15 minuti), quindi scolato ed unito a uova, patate lesse, mollica di pane, formaggio grattugiato e qualche ortaggio cotto a dadini per dare vita a delle sfiziose polpette.

Unito a ceci o lenticchie frullati può essere utilizzato nella preparazione di un burger vegetariano/vegano particolarmente proteico.

Una volta cotto, ancora, può essere trasferito in una insalatiera ed arricchito con pomodorini tagliati a pezzi, rucola, mais, piselli, olive nere, mozzarella o tutto quello che vi venga in mente per portare in tavola un primo appagante e colorato come pochi.

Valori nutrizionali

Il bulgur di soia contiene circa 430 calorie per 100 gr di prodotto, ha un alto contenuto di proteine, più di 40, ed è particolarmente apprezzato dagli amanti di un’alimentazione sana e bilanciata, nonchè da chi pratichi abitualmente sport.

In quanto alla cottura, questa è paragonabile a quella del bulgur di frumento, con il quale ha in comune l’aspetto e la consistenza.

Foto | Pinterest



Ricette12 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette16 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette17 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...