Seguici su

Dolci

Pancake proteici senza uova, leggeri ma con gusto

Pancake proteici senza uova

Se cercate dei pancake proteici light provate la nostra ricetta senza uova, ottima anche per coloro che seguono una dieta vegana.

I pancake proteici senza uova rappresentano una preparazione cara agli sportivi. Ottimi sia per una colazione nutriente ed energetica che per uno spuntino goloso, piacciono praticamente a tutti. Soffici, alti e golosi, quelli che ne vengono fuori sono pancake proteici senza proteine in polvere da poter realizzare con ingredienti comuni, economici e facilmente reperibili. Possono essere accompagnati con dello yogurt greco e con tanta frutta fresca tagliata a cubetti.

Non solo: l’impasto dei pancake proteici può essere aromatizzato a piacere con l’aggiunta di cannella, vaniglia, zenzero, o essere arricchito con una valanga di gocce di cioccolato: non avete che l’imbarazzo della scelta.

Pancake proteici senza uova
Pancake proteici senza uova

Come preparare la ricetta dei pancake proteici senza uova e senza burro

  1. Riunite in una ciotola la farina, il lievito e la vanillina, aggiungete lo zucchero e date una mescolata veloce.
  2. Incorporate il latte che può essere vaccino oppure vegetale (ottimi quelli di mandorla e avena per via dell’apporto proteico) e mescolate con una frusta da cucina fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Scaldate una padella antiaderente e oliatela leggermente quindi formate i pancake utilizzando per ciascuno due cucchiai di impasto.
  4. Quando sulla superficie cominceranno a formarsi le bollicine, girateli con una paletta e proseguite la cottura anche dall’altro lato per un minuto o due.
  5. Mano a mano che sono pronti impilateli uno sull’altro e serviteli alla maniera tradizionale con sciroppo d’acero oppure con dello yogurt e della frutta fresca.

Preparare I pancake proteici con il latte vegetale permette di ottenere una colazione adatta anche a coloro che seguono una dieta vegana.

Leggi anche
Pancake proteici, la ricetta con avena e albumi

Conservazione

Che ne dite di preparare la pastella e conservarla in frigorifero per uno o due giorni? È ottima da cuocere la mattina, appena alzati, dopo averle dato una mescolata veloce.



Ricette7 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...