Seguici su

Piatti freddi

Come preparare l’insalata di riso alla marinara con la ricetta leggera

La ricetta fresca e gustosa dell’insalata di riso alla marinara: perfetta per il pranzo estivo

L’insalata di riso alla marinara, come è facile dedurre, è un primo piatto a base di pesce, di cozze, seppie e calamari, in particolar modo. Una pietanza di facile esecuzione ma pronta per appagare il palato in tutta semplicità con una preparazione adatta all’estate come poche.

L’insalata di riso di mare fredda che ne viene fuori è perfetta per il pranzo di tutta la famiglia, e si presta anche ad essere consumata fuori casa, in ufficio, per una pausa rigenerante, o in spiaggia.

L’insalata di riso ai frutti di mare va gustata rigorosamente fredda: preparatela in anticipo, anche il giorno prima, e conservatela all’interno del frigo per tutta la notte: il giorno successivo avrà raggiunto un sapore eccezionale.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/26379/la-ricetta-del-riso-freddo-con-pesce-per-un-buffet-sfizioso”][/related]

Ingredienti

300 gr di riso per insalate
1 kg di cozze
300 gr di seppie
2 calamari
10 pomodorini
olio extravergine di oliva
prezzemolo fresco
succo di limone
100 ml di vino bianco secco
sale e pepe

Preparazione

Fate cuocere il riso in abbondante acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione.

Nel frattempo preparate il condimento: fate aprire le cozze in un tegame con aglio e olio, tiratele fuori e prelevatele dai gusci, tenetele da parte.

Scolate il riso, allargatelo su un vassoio e lasciatelo raffreddare.

Fate cuocere le seppie ed i calamari precedentemente puliti in un tegame con il vino bianco, un pizzico di sale e pepe per circa 15 minuti. Scolateli, fateli intiepidire e tagliateli a pezzetti.

Trasferite il riso freddo in una ciotola, mescolatelo con le cozze, con le seppie ed i calamari. Unite i pomodorini tagliati a metà, del prezzemolo fresco tritato, dell’olio e del succo di limone.

Regolate di sale e pepe e conservate in frigo per almeno un paio di ore prima dell’assaggio.

Foto | Via Pinterest



Ricette8 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette12 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette15 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...