Seguici su

Dolci

La torta gelato agli Oreo per il dessert di fine pasto

Un dolce delizioso perfetto per stupire a tavola: adatta ad ogni occasione, ecco come si prepara la torta gelato agli Oreo

torta gelato oreo

La ricetta della torta gelato agli Oreo, neanche a dirlo, rappresenta una preparazione da non fare mancare in tavola, specie in presenza di bambini. Trattasi di un dolce ricco ed estremamente godurioso che si presta come dessert di fine pasto o come torta di compleanno o dolce delle grandi occasioni.

Semplice e tutto sommato veloce da realizzare, richiede alcune fasi di riposo in frigo ed in freezer, necessarie per il raggiungimento di un ottimo risultato, soprattutto della giusta consistenza.

La torta gelato agli Oreo è perfetta per stupire grandi e piccoli: sbizzarritevi nella decorazione più adatta all’occasione con cioccolato a pezzi o fuso, frutta secca, caramello e biscotti sbriciolati. Buon lavoro![related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185163/cheesecake-oreo-ricetta”][/related]

Ingredienti

1,5 kg di gelato fiordilatte
2 confezioni di biscotti Oreo da 20
50 gr di burro
cioccolato fondente qb
qualche ciliegia candita

Preparazione

Lasciare da parte poco più di metà dei biscotti Oreo. Tritare gli altri, quindi unire il burro, mescolare bene e trasferire sul fondo di una tortiera tonda con apertura a cerniera pressando bene. Porre in frigo.

Nel frattempo lasciare il gelato a temperatura ambiente per una decina di minuti, spezzettare i biscotti rimasti tenendone 5 interi ed unirli al gelato. Aggiungere a piacere anche del cioccolato fondente a pezzetti.

Mescolare bene e versare il composto ottenuto sul fondo di biscotti. Decorare la superficie con gli Oreo rimasti, con del cioccolato a pezzi o fuso e/o con le ciliegie candite: conservare in frigo fino al momento di servire.



Ricette17 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette19 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....