Seguici su

Piatti freddi

Il cous cous freddo al limone per il pranzo estivo

La soluzione perfetta per un pranzetto estivo ricco di gusto: ecco la ricetta del cous cous freddo al limone

Il cous cous freddo al limone per il pranzo estivo

Il cous cous freddo al limone rappresenta la preparazione perfetta per un pranzetto estivo veloce e fresco, dal sapore leggermente aspro tipico di tale agrume tanto apprezzato all’alzarsi delle temperature.

Così come il cous cous freddo di verdure e quello di pollo, anche questa versione risulta adatta al pranzo di tutta la famiglia, specie quando si voglia rimanere leggeri. Ottimo anche per il pranzo fuori casa, in ufficio come all’aperto (perchè non portarlo in spiaggia?), può essere arricchito con un misto di erbe aromatiche tra le quali la menta, il prezzemolo ed il basilico.

Nulla vieta, ovviamente, di gustare il cous cous al limone freddo o caldo a seconda delle preferenze personali.

Tra le ricette del cous cous freddo questa merita assolutamente la pena di essere provata.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198382/cous-cous-piccante-verdure-piatto-ricetta”][/related]

Ingredienti

250 gr di cous cous precotto
succo e scorza di un limone
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe
menta fresca
basilico fresco
prezzemolo fresco
una manciata di pinoli tostati

Preparazione

Mettere a scaldare 300 ml circa di acqua in un pentolino. Una volta ben calda versarla sul cous cous precotto disposto in una ciotola insieme ad un cucchiaio di olio.

Fare riposare per circa 10 minuti, quindi sgranarlo con una forchetta o con le mani.

Unire adesso il succo di mezzo limone e la scorza di uno, il prezzemolo, il basilico e la menta tritati finemente e mescolare bene.

Fare tostare una manciata di pinoli ed una volta appena dorati unirli al cous cous.

Adesso regolare di sale e pepe ed unire dell’olio extra vergine di oliva.

Mescolare bene e fare raffreddare completamente, quindi trasferire in frigo per un paio di ore prima di gustare.



Ricette12 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette16 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette19 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...