Seguici su

Cuochi e Chef

Come preparare la granola con la ricetta di Marco Bianchi

La granola fatta in casa da preparare secondo la ricetta di Marco Bianchi, un mome una garanzia in fatto di alimentazione sana

Come preparare la granola con la ricetta di Marco Bianchi

Preparare la granola fatta in casa con la ricetta di Marco Bianchi è molto semplice. Un mix di ingredienti salutari ma golosi da utilizzare a colazione, insieme al latte o allo yogurt, o da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata per un pieno di energia.

La granola homemade che otterrete è naturalmente senza glutine e si presta alla realizzazione di sfiziose bars, ottime per uno spuntino energetico anche fuori casa. Non si può certo dire che la granola sia light, ma rappresenta comunque un alimento sano che non dovremmo fare mancare nella nostra alimentazione, seppur nelle dovute dosi.

Seguite il procedimento sottostante, semplice e tutto sommato veloce, per preparare in poche mosse una discreta scorta di granola per averla a disposizione in qualsiasi momento ne abbiate voglia.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152784/cose-la-granola-e-come-farla-con-la-ricetta-light”][/related]

Ingredienti

500 gr di fiocchi di avena
50 gr di mandorle
50 gr di nocciole
40 gr di semi di girasole
40 gr di uva disidratata
80 gr di cocco grattugiato
un pizzico di sale
4 cucchiai di olio di mais
130 gr di sciroppo di acero
130 gr di miele
qualche cucchiaio di acqua

Procedimento

Tritare con l’aiuto di un coltello l’uvetta e tenerla da parte.

Adesso riunire in una ciotola capiente i fiocchi di avena, la frutta secca, il cocco, i semi di girasole e l’uvetta. Mescolarli bene.

Unire anche gli ingredienti liquidi, ossia il miele, l’olio e lo sciroppo d’acero. Aggiungere l’acqua e mescolare perfettamente dapprima con un cucchiaio, poi con le mani.

Trasferire quanto ottenuto sul fondo di una teglia rivestita con carta forno.

Fare cuocere in forno caldo a 160 °C per circa 20 minuti, quindi tirare fuori dal forno, mescolare con delicatezza e porre nuovamente all’interno per altri 10 minuti, o fino a quando il tutto sarà diventato croccante.

Fare raffreddare la granola quindi romperla delicatamente con le mani e conservarla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.



Ricette13 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...