Ingredienti
La soia edamame con il sesamo con la ricetta veloce
La ricetta veloce e saporita della soia edamame con il sesamo e la salsa di soia, un modo alternativo per gustare le verdure

La soia edamame con il sesamo è una ricetta orientale che si può facilmente replicare a casa, è facilissima, veloce e va bene per tutti, anche per i vegani. Questa ricetta in Cina viene servita come snack, ma poi possiamo mangiarla anche come verdura o contorno a pranzo o a cena. L’ingrediente fondamentale è la soia ededame in baccello, quindi non sgusciata, con un po’ di fortuna si trova fresca nei negozi biologici e specializzati, altrimenti potete prenderla surgelata.
Ingredienti
500 gr di soia ededame
Salsa di soia
Sale
Semi di sesamo
olio extravergine di oliva
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/186909/spaghetti-soia-gamberi-germogli-soia”][/related]
Preparazione
Prendete un pentolino e mettete l’acqua e poco sale, portatela a ebollizione e poi scottate la soia ededame per circa 6 – 8 minuti, dipende dalle dimensioni. Scolate la soia e fatela sgocciolare per qualche minuto. Versate la soia in una padella e aggiungete l’olio, fatela saltare qualche minuto e poi mettete un po’ di salsa di soia, padellate a fuoco vivace per 5 minuti e servite con il sesamo.
Dividete la soia ededame nei piatti, per mangiarla dovete prenderla con le mani e poi con i denti tagliare il baccello e mangiare i fagioli di soia che ci sono al suo interno. È più difficile a dirsi che a farsi.
Attenzione al sale, dato che la salsa di soia è molto saporita, meglio usarne pochissimo in cottura ed eventualmente aggiungerlo dopo.
