Ortaggi
La pasta ricciola e melanzane con la ricetta facile
Ecco come preparare la pasta ricciola e melanzane: il primo che unisce mare e terra

La pasta con ricciola e melanzane rappresenta un primo piatto di grande gusto. Semplice da realizzare. si basa sull’incontro tra le melanzane, ortaggi di stagione protagonisti di numerose pietanze di successo, e la ricciola, pesce dalle carni piuttosto pregiate.
Tra i primi piatti con la ricciola questa pasta merita un posto d’onore: perchè non prepararla alla prima occasione? Si presta sia al pranzo in famiglia che a quello delle occasioni particolari, come una cenetta a due.
Il sugo di ricciola e melanzane che ne viene fuori è perfetto per avvolgere al meglio la pasta, creando un piatto davvero allettante, e con il minimo sforzo!
Come si cucina la ricciola? Nulla di più semplice, di seguito ecco alcune ricette da non perdere.[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/60955/come-preparare-la-ricciola-con-le-ricette-al-forno-al-cartoccio-e-in-padella”][/related]
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/60713/la-ricciola-al-forno-da-fare-con-la-ricetta-semplice”][/related]
Ingredienti
320 gr di pasta
300 gr di filetti
di ricciola
1 melanzana
8 pomodorini
1 spicchio di aglio
sale e pepe
prezzemolo fresco tritato
olio d’oliva extravergine
Preparazione
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Lavare anche la melanzana e tagliarla a cubetti. Tagliare a pezzetti anche la ricciola.
Fare rosolare la melanzana in un tegame con poco olio ed un pizzico di sale per 15-20 minuti. Spegnere la fiamma e passare alla cottura del pesce.
Fare rosolate l’aglio con poco olio: una volta dorato, eliminarlo dalla padella ed unire il pesce ed i pomodorini. Regolare di sale e pepe e portare a cottura, ma un paio di minuti dalla fine unire anche la melanzana.
Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente dentro il tegame e fare insaporire bene il tutto. Unire il prezzemolo tritato e servire ben calda.
Foto | Via Pinterest
