Ricette facili
Come fare il sugo con finocchietto e acciughe con la ricetta semplice
La ricetta per preparare un delizioso sugo con finocchietto e acciughe, ideale per condire la pasta ma anche bruschette e crostini

Il sugo con finocchietto e acciughe è un condimento veloce e buonissimo che potete usare per condire la pasta ma anche per farcire bruschette e crostini. L’ingrediente principe della ricetta è il finocchietto selvatico quindi cercate di procurarlo.
Ingredienti
1 mazzetto di finocchietto da circa 150 gr
500 ml di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
8 filetti di acciuga
Un cucchiaio di pinoli
Un cucchiaio di uvetta sultanina
1 spicchio di aglio
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198860/pesto-finocchietto-selvatico-ricetta”][/related]
Preparazione
Lavate il finocchietto e sbollentatelo in acqua salata per circa 20 minuti, poi scolatelo e tagliuzzatelo su un tagliere. Prendete un tegame e mettete l’olio e l’aglio, fatelo dorate e poi mettete le acciughe tritate, mescolate bene il modo da scioglierle quasi del tutto. Unite il finocchietto, la passata di pomodoro e cuocete a fuoco dolce per circa 15 minuti. A questo punto unite i pinoli e l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata, mescolate e poi insaporite con sale e pepe e poi cuocete ancora 10 minuti.
