Seguici su

Dolci

Cannoli sardi e cannoli siciliani: ecco le differenze

Piccolo viaggio dolcissimo tra le isole e i loro cannoli

Cannoli sardi e cannoli siciliani

Il più famoso è sicuramente il cannolo siciliano, dolce risalente alla dominazione araba – come il suo sapore fa facilmente intuire – ma noto anche ai romani, tanto buono da essere citato da Cicerone. Inizialmente relegato alle feste del Carnevale, furono i monaci di Caltanissetta, pare, a ‘sdoganarli’ e diffonderli prima in tutta l’isola e poi, si sa, il resto come si dice è storia.

La particolarità è senz’altro la cialda fritta a base di farina, uova, zucchero, strutto e un goccio di liquore locale Marsala, mentre per il ripieno al tradizionale ricotta e canditi, ora si spazia un po’ anche con le gocce di cioccolato e la granella di pistacchio – altro re di queste terre – o di nocciola.

Anche in Sardegna, però, si possono gustare ottimi cannoli, la cui differenza principale da quelli siciliani risiede nell’impasto della cialda. Per ottenerlo, infatti, si sbriciola del pane carasau e lo si mette a mollo nel latte con l’aggiunta di qualche cucchiaio di zucchero a velo vanigliato, poi, una volta ridotto in poltiglia, lo si fa scolare dal latte e asciugare per bene tra due fogli di carta oleata prima di procedere a formare i cannoli con gli appositi cilindretti di metallo.

Per quanto riguarda la farcia, più o meno è la stessa, a base di una mousse di ricotta spesso addizionata da albumi montati a neve fermissima e aromatizzata con vaniglia dopo averla fatta abbondantemente asciugare con un colino.



Ricette44 minuti ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette21 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette23 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...