Seguici su

Ingredienti

La ricetta per cucinare pasta e lenticchie in casa

Come si fa a cucinare pasta e lenticchie? Ecco la ricetta semplice e qualche variante con lenticchie rosse o pancetta.

pasta e lenticchie

Cucinare pasta e lenticchie è semplice ed anche abbastanza veloce ed il risultato è sempre molto buono. Per preparare questa ricetta dovete prima cuocere le lenticchie e dopo aggiungere la pasta e cuocere tutto insieme, se avete molta fretta potete fare pasta e lenticchie in scatola, sono buone e in 20 minuti avrete la cena in tavola.

Ingredienti

    200 gr di lenticchie secche
    140 gr di pasta secca piccola
    2 pomodori pelati
    1 patata
    1 carota
    Qualche filo di verdura in foglia (spinaci, bietole ecc)
    1 cipolla piccola
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Parmigiano (facoltativo)

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/195843/ragu-lenticchie-ricetta”][/related]

Preparazione

Per fare una minestra di pasta e lenticchie bisogna innanzitutto cuocere le lenticchie, mettetele in una pentola con l’acqua e aggiungete i pomodori pelati, la cipolla a pezzi e poi la carota a rondelle, la patata a cubetti, unite le verdure in foglia e poi cuocete a fuoco medio per circa 45 minuti. Aggiungete il sale e poi versate la pasta, se occorre unite un bicchiere di acqua e portate a cottura la pasta mescolando spesso. Completate con il sale e l’olio extravergine di oliva e servite. Potete preparare pasta e lenticchie rosse che richiederà un po’ meno tempo, oppure optare per pasta, lenticchie e pancetta che è un piatto corposo e molto saporito.

Se volete potete preparare la pasta e lenticchie con il bimby, seguendo il procedimento che si utilizza per i risotti.

Foto | da Flickr di profernity



Ricette13 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette17 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette19 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette20 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...