Seguici su

Ricette Carne

Coniglio al brandy, il secondo speciale per il pranzo della domenica

Un sapore unico e irresistibile: questo è il coniglio al brandy

Coniglio al brandy

Il coniglio al brandy è una ricetta elaborata ma di gran figura, che utilizzo molto per i pranzi e le cene importanti in cui voglio fare colpo. L’utilizzo della panna e degli aromi è utile per eliminare il sapore a volte un po’ troppo “selvatico” di questa particolare carne bianca, oggi poco usata, ma se avete paura che il gusto sia ancora troppo forte, vi consiglio di scegliere i bocconcini già puliti e disossati.

Ingredienti

    1 kg di coniglio
    1 carota
    1 gambo di sedano
    1 confezione di panna
    1 bicchierino di brandy
    ½ dado vegetale
    1 ciuffo di prezzemolo
    farina q.b.
    cannella
    olio, sale, succo di limone ed erbette

Preparazione

Mettete il coniglio ben pulito a marinare per due ore in acqua acidulata con succo di limone ed erbette; nel frattempo preparate il brodo con il dado vegetale e tenetelo in caldo.

Trascorso il tempo, sgocciolate la carne, passatela nella farina e rosolatela nell’olio girandola da tutti i lati, quindi unite nel tegame il trito di sedano, carota e prezzemolo che avrete aromatizzato con la cannella.

Sfumate la carne con il brandy più di una volta, poi, quando sarete verso la fine della cottura, aggiungete la panna a filo abbassando il fuoco. In tutto la cottura occuperà circa 50 minuti, durante i quali potrete annaffiare spesso il coniglio con il brodo caldo tenuto da parte.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...