Seguici su

Ricette Pasta

Qual è la porzione di ravioli a persona?

In procinto di preparare dei ravioli per il pranzo in famiglia? Ecco quanti grammi calcolare per ogni persona

Qual è la porzione di ravioli a persona?

Vi state chiedendo a quanti grammi debba corrispondere una porzione di ravioli a persona? Trattasi di un dilemma che spesso ci coglie alla sprovvista trovandoci impreparati. Se con la pasta secca non abbiamo problemi in quanto abituati a gustarla giornalmente, il discorso cambia sull’interrogativo riguardante quanti ravioli si servono a persona.

I ravioli rappresentano una delle tipologie di pasta più amate e versatili. Racchiudono al loro interno i più svariati ingredienti, dalla zucca al pesce fino ai formaggi.
Se una porzione di pasta fresca a persona corrisponde a 60-80 gr in quanto decisamente più appagante e saziante di quella secca, i ravioli sono dotati di ripieno, e possono risultare più pesanti. Diciamo che in media la quantità a persona si aggira tra i 150 ed i 200 grammi a seconda del condimento prescelto e di quanto si sia abituati a mangiare. Viene da sè che per una porzione di tortelloni a persona valgano gli stessi presupposti.

Ma come regolarsi con gli altri formati di pasta? Quanti grammi di gnocchi a persona? Anche in questo caso le dosi aumentano se prendiamo in considerazione la comune pasta secca: calcolate circa 130-150 gr per ognuno variabili a seconda che abbiate deciso di condirli con burro e salvia o con passata di pomodoro, o che abbiate voluto “strafare” con una fonduta di formaggi.

Concludiamo specificando quanti grammi di pasta per una persona debbano essere cotti. Come anticipato, calcolatene circa 80-100.



Ricette2 minuti ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette4 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette5 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....