Seguici su

Ricette Antipasti

Torta pasqualina con il Bimby, la ricetta ultra veloce

La ricetta facile e veloce per preparare la torta pasqualina con il Bimby

Torta Pasqualina bimby

Preparare la Torta Pasqualina con il Bimby è davvero semplicissimo, partendo proprio dalla pasta brisée. Ecco la ricetta facile e veloce.

La torta Pasqualina è una ricetta tipica ligure che nelle tavole del pranzo di Pasqua non manca mai all’appello. È buonissima e si può preparare in tanti modi diversi da quello più classico con gli spinaci, a quello più particolare con i carciofi. Oggi vediamo insieme come preparare la torta Pasqualina con il Bimby, una versione veloce e deliziosa, interamente fatta in casa, ma senza fatica!

L’idea di preparare una torta salata di Pasqua con il Bimby vi permetterà di realizzare da zero non solo il ripieno ma anche la pasta brisée. Questa infatti è molto più semplice rispetto alla sfoglia e non richiede lunghe lavorazioni. Per questo motivo la Torta Pasqualina con il Bimby è una delle ricette più gettonate del periodo. Tenete presente poi che si può preparare alla medesima maniera con tutti i modelli di Bimby, compresi quelli “della concorrenza”.

Torta Pasqualina bimby

Ingredienti per 4-6 persone

Per la pasta brisée:

  • 300 g di farina 00
  • 150 g di burro
  • 75 ml di acqua fredda
  • sale q.b.

Per la farcitura:

  • 1 kg di biete
  • 350 g di ricotta asciutta
  • 6 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 2 rametti di maggiorana fresca
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Come preparare la ricetta della Torta Pasqualina con il Bimby

  1. Prendete il Bimby e mettete all’interno del boccale la farina, il burro, il sale e l’acqua, impastate tutti gli ingredienti a 30 sec. vel. 2, poi aumentate a vel. 6 per 2 minuti.
  2. Prendete l’impasto, fate una pallina, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un’oretta.
  3. Ripulite il Bimby e mettete nel boccale 500 ml di acqua, posizionate il Varoma e mettete dentro le biete. Cuocete 5 min. temp. Varoma vel. 1. Se le verdure non dovessero starci potete cuocerle in due volte.
  4. Svuotate il boccale, mettete le verdure e tritatele 30 sec. vel. 5.
  5. Fate raffreddare per qualche minuto, poi aggiungete la ricotta, un uovo, il sale e il parmigiano e mescolate tutto per 2 min. vel. 3.
  6. Dividete la pasta in due porzioni e stendetela con il mattarello in modo da fare due dischi. Coprite una teglia con la carta da forno e mettete il primo disco di pasta brisée.
  7. Versate il ripieno, fate cinque cavità e mettete in ciascuna un uovo sgusciato, coprite con l’altra brisée e cuocete la torta Pasqualina in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti.

Date un’occhiata anche a come si prepara la Torta Pasqualina alla maniera tradizionale oppure lasciatevi tentare dalla Torta Pasqualina ai carciofi. Sono una più buona dell’altra!

Conservazione

La Torta Pasqualina preparata con il Bimby si mantiene fuori dal frigorifero uno o due giorni. Oltre è meglio riporla al fresco e coprirla con della pellicola.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...