Ortaggi
Come fare la zuppa di daikon con la ricetta facile
La ricetta della zuppa di daikon da preparare facilmente per una cena leggera e corroborante

La zuppa di daikon costituisce un gustoso e corroborante comfort food. Se vi state chiedendo come cucinare il daikon, dovete assolutamente provarla.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/133023/come-si-cucina-il-daikon-con-5-ricette-semplici”][/related]
Noto anche come ravanello cinese, il daikon si presta alle ricette vegan, come ad esempio la zuppa di daikon e zucca, da realizzare durante le stagioni più fredde o comunque fino a quando quest’ultima sia di stagione.
Il daikon è ricco di proprietà: favorisce la diuresi ed effettua una valida azione drenante del fegato, ma ancora di più, è considerato un alleato contro i grassi. Può essere gustato sia da crudo, semplicemente grattugiato nelle insalate, che da cotto, in zuppe e minestre.
Prima di utilizzarlo, però, è necessario procedere con la sua pulizia: come pulire il daikon? Niente di più semplice: lavatelo bene, quindi pelatene la superficie e procedete con il suo taglio.
Non perdete, infine, il daikon in padella da fare cuocere, affettato, con poco olio e della cipolla tritata unendo a piacere qualche carota.
Ingredienti
1 daikon di media grandezza
2 patate
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
sale e pepe qb
salsa di soia
Preparazione
Lavare il daikon quindi pelarlo con un pelapatate eliminando la parte esterna. Affettarlo a piccoli pezzi. Effettuare la stessa operazione con le patate.
Tritare la cipolla e metterla a soffriggere in un tegame con poco olio. Una volta cotta unire gli ortaggi e fare insaporire anche questi, quindi unire dell’acqua calda fino a coprirli.
Salare e pepare e fare cuocere su fiamma bassa per 30-35 minuti. Al termine insaporire con salsa di soia a piacere e servire ben calda. In alternativa frullarla.
