Seguici su

Dolci

La pecorella pasquale con la ricetta originale siciliana

Simbolo della tradizione pasquale siciliana, ecco come preparare la pecorella di martorana

La pecorella pasquale con la ricetta originale siciliana

Poco prima di Pasqua non c’è bar o pasticceria che non ne abbia almeno una esposta in bella mostra: sto parlando della pecorella pasquale da realizzare con la ricetta originale siciliana.

Alla base della pecorella pasquale c’è la ricetta delle monache della Martorana dalle quali prende il nome l’impasto, una sorta di marzapane, che ne sta alla base. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/126203/agnello-pasquale-ecco-la-ricetta-del-dolce-pugliese”][/related]

Inutile sottolineare come, data la ricetta veramente semplice, possiate realizzarne diverse, una dopo l’altra, a patto abbiate a disposizione l’apposito stampo di gesso, necessario per ottenere un risultato impeccabile.

Ecco, di seguito, la pecorella pasquale con la ricetta siciliana: seguitela alla lettera e non avrete difficoltà. Sia il miele che l’aroma di mandorle amare previsti sono facoltivi ma contribuiscono a regalare al dolce un gusto inconfondibile.

Ingredienti

250 gr farina di mandorle
200 gr zucchero a velo
1 cucchiaio di miele
essenza mandorla amara
50 ml circa di acqua
colorante alimentare marrone
penna per alimenti nera, rossa e marrone

Preparazione

Versare la farina di mandorle sul piano di lavoro ed unire lo zucchero a velo quindi mescolare bene e creare una fontana. Versare al centro il miele e la fialetta di essenza di mandorle amare. Iniziare a mescolare unendo, poco alla volta, l’acqua.

Continuare a lavorare a lungo con le mani fino ad ottenere un impasto sodo, liscio ed elastico. Adesso disporre sul piano di lavoro uno stampo di gesso a forma di pecorella. Rivestirlo con della pellicola trasparente, quindi adagiarvi, pressando bene, il marzapane precedente.

Coprire con l’altra parte dello stampo, anch’esso rivestito di pellicola. Pressare bene, quindi ricavare la pecorella. Porla ad asciugare all’aria aperta per almeno 24 ore, quindi procedere con le decorazioni da effettuare con il colorante alimentare marrone e le penne alimentari tracciando gli occhi, la bocca e gli altri particolari desiderati per un risultato curato nei dettagli.

Via | livesicilia.it

Foto | Via Pinterest



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...