Seguici su

Ricette Antipasti

Casatiello senza strutto, perfetto da preparare a Pasqua

Ecco come si prepara il casatiello senza strutto per il pranzo di Pasqua.

Casatiello senza strutto

Più leggero dell’originale, il casatiello senza strutto è l’antipasto di Pasqua perfetto per tutta la famiglia. Ecco la ricetta con l’olio.

Quando si parla di casatiello è impossibile non collegarlo con le ricette della Pasqua campana, o meglio ancora napoletana. Questa ciambella di pane farcita con salumi e formaggi piace proprio a tutti fatto salvo un ingrediente che spesso suscita dissenso: lo strutto. Per questo motivo oggi vi sveliamo la ricetta del casatiello senza strutto con l’olio, soffice come l’originale ma molto più leggero.

L’impasto del casatiello con l’olio si può preparare sia a mano, trattandosi di una lavorazione semplice, che in planetaria. L’importante è aggiungere l’olio poco per volta aspettando che il precedente si sia assorbito perché solo così avrete un impasto lucido ed elastico, perfetto per essere farcito e cotto.

Casatiello senza strutto

Ingredienti per 6-8 persone

Per l’impasto:

  • 600 g di farina 0
  • 330 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di olio extravergine
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato

Per il ripieno:

  • 150 g di provolone dolce
  • 50 g di caciocavallo
  • 150 g di salame tipo Napoli
  • 50 g di pancetta dolce
  • 40 g di pecorino
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato

Per completare:

  • 4 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte

Come preparare la ricetta del casatiello senza strutto

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e tenetelo un momento da parte.
  2. In una ciotola riunite la farina e il sale, mescolando velocemente a mano quindi versate l’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno.
  3. Quando l’impasto comincia a prendere consistenza, poco per volta incorporate l’olio aspettando che il precedente di sia assorbito. Il risultato è un impasto liscio e lucido che dovrà lievitare in una ciotola coperta da pellicola per 3-4 ore. Il nostro consiglio è di metterlo nel forno spento con la luce accesa.
  4. Prima di stendere l’impasto, staccatene una pallina e tenetela da parte. Con il matterello poi cercate di ottenere un rettangolo di 3-4 mm di spessore, aiutandovi se serve con un poco di farina.
  5. Distribuite sulla superficie provolone, caciocavallo pancetta e salame tagliati a dadini e il pecorino grattugiato quindi profumate con il pepe nero appena macinato.
  6. Arrotolate ben stretto attorno al lato lungo, formate una ciambella e adagiatela o in uno stampo oliato e infarinato o sulla teglia rivestita di carta forno.
  7. Posizionate le 4 uova sulla superficie e utilizzando l’impasto tenuto da parte create 8 strisce di impasto da utilizzare, 2 per ciascun uovo, a formare la caratteristica croce. Rimettete a lievitare per un’ora.
  8. Sbattete poi il tuorlo con il latte e spennellate tutta la superficie prima di cuocere a 180°C per 45 minuti.
  9. Sfornate e fate raffreddare prima di servire.

Noi adoriamo questa ricetta di Pasqua e la prepariamo davvero spessissimo anche nella variante con salsiccia e friarielli. In fin dei conti ogni tanto è bello cambiare.

Conservazione

Sempre che non lo finiate prima, il casatiello senza strutto si conserva ben coperto per 3-4 giorni. È ottimo tagliato a fette e riscaldato appena nel forno.



Ricette14 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette18 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette19 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette20 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...