Seguici su

Lazio

Come preparare l’abbacchio alla romana con la ricetta originale

La ricetta originale, proveniente dalla tradizione, per preparare l’abbacchio alla romana perfetto per Pasqua

Come preparare l'abbacchio alla romana con la ricetta originale

L’abbacchio alla romana è, come è facile dedurre, un secondo piatto di carne proveniente dalla tradizione laziale. Tipico di ogni Pasqua che si rispetti, rappresenta una ricetta facile i cui ingredienti principali sono, oltre l’agnello, le acciughe ed il rosmarino.

La ricetta originale dell’abbachio alla romana non è difficile ma richiede l’utilizzo di materie prime di qualità ed una adeguata cottura al forno che costituisce il completamento di quella iniziata in padella e che ha lo scopo di rendere la superficie della carne appena croccante.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/156200/abbacchio-arrosto-al-forno-con-le-patate-la-ricetta-gustosa”][/related]
L’abbacchio alla romana si può accompagnare con patate o con carciofi, a seconda dei gusti. In ogni caso risulta perfetto da inserire nel menù di Pasqua.

Ingredienti

1 kg di agnello da latte
3-4 acciughe sotto sale
125 ml di vino bianco secco
100 ml di aceto di vino bianco
2 spicchi d’aglio
salvia e rosmarino qb
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
poca farina 00

Preparazione

Procedere con il taglio della carne, che dovrà risultare a pezzi più o meno della stessa grandezza. Passarli nella farina in modo che ne risultino completamente coperti.

In un tegame ampio mettere a scaldare abbondante olio quindi, una volta caldo, unire i pezzi di carne e farli rosolare bene su tutta la superficie per circa 10 minuti. Regolare di sale e pepe ed unire il rosmarino e la salvia adeguatamente tagliuzzati nonchè l’aglio tritato.

Mescolare ancora per fare insaporire quindi unire il vino insieme all’aceto e farli evaporare. Unire solo adesso un mestolo pieno di acqua ben calda quindi trasferire in forno preriscaldato a 180 °C e proseguire la cottura per 30-35 minuti.

Aggiungere man mano dell’acqua (se necessario) e, quasi a fine cottura, prelevare 3-4 cucchiai di sugo dall’interno della teglia, trasferirlo in un tegame e farvi sciogliere le acciughe. Versare sopra la carne e fare insaporire bene.

Foto | Via Pinterest



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette24 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...