Seguici su

Ricette Carne

La ricetta della faraona alla cacciatora

Secondo piatto a base di carne ricco e gustoso, ecco come preparare la faraona alla cacciatora

La ricetta della faraona alla cacciatora

La faraona alla cacciatora costituisce un secondo piatto particolarmente saporito adatto a completare alla grande un menù a base di carne.

Semplice e, tutto sommato, veloce da realizzare, la ricetta della faraona alla cacciatora non richiede che pochi ingredienti i quali, ben mixati tra di loro, sono capaci di creare un condimento sfizioso ed a prova di scarpetta.

Anche se potrebbe non sembrare, la faraona si presta alla realizzazione di numerose pietanze perfette per ogni occasione, dal pranzo di tutti i giorni a quello delle occasioni importanti, come quello della domenica, da passare in famiglia tutti insieme seduti ad una tavola imbandita. [related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197837/faraona-ricette-semplici”][/related]

Tra le ricette a base di faraona questa merita un posto d’onore, non perdete l’occasione per prepararla per i vostri ospiti.

Ingredienti

1 faraona
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla
qualche pomodorino
100 ml circa di vino bianco
olive verdi e nere qb
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di brodo vegetale
sale e pepe
rosmarino

Preparazione

Tagliare la faraona a pezzi quindi lavarla bene ed asciugarla. Predisporre un tegame sul fuoco con poco olio, quindi unire i pezzi di faraona e farli rosolare bene. Prelevarli e tenerli da parte.

Adesso versare in una teglia adatta alla cottura in forno la cipolla, il sedano, la carota ed i pomodorini precedentemente puliti e tagliati a pezzi. Unire la faraona e coprirla con il brodo vegetale caldo, quindi completare con le olive verdi e nere.

Inserire nel forno già caldo a 200 °C, quindi iniziare la cottura. Dopo i primi 20 minuti prelevare la teglia e mescolare la faraona. Continuare per altri 15 minuti unendo, se necessario, ancora poco brodo.

Dopo altri 10 minuti unire il vino bianco, regolare di sale e pepe e porre nuovamente in forno ma questa volta a 250 °C.

Servire la faraona cospargendola con il suo sugo di cottura, oramai denso, ben calda.

Foto | Via Pinterest



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...