Seguici su

Dolci

Pasqua, la ricetta della pastiera con cuore di riso rosso

Che ne dite, a Pasqua, di provare a realizzare questa pastiera con il cuore di riso rosso?

pastiera con il cuore di riso rosso

[img src=”http://media.gustoblog.it/c/c9c/pastiera-rivisitata-da-maurizio-de-pasquale-farmo.jpg” alt=”pastiera con
il cuore di riso rosso” size=”large” id=”197781″]

[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197619/pastiera-salata-pasqua-ricetta”][/related]La pastiera è il dolce tipico napoletano della Pasqua: ben presto la sua fama ha varcato i confini della Campania e ora il suo gusto e il suo profumo sono proprio sinonimo di questa festa primaverile. Se volete provare una versione senza glutine, ecco una ricetta di Maurizio De Pasquale, Pastry Chef Farmo.

La ricetta della pastiera con cuore di riso rosso è perfetta anche perché è realizzata con ingredienti perfetti anche per chi è intollerante al glutine: il sapore è comunque gustosissimo, mentre aspetto e consistenza sono gli stessi dell’originale. Il riso rosso regala un sapore deciso che si fonde con ricotta, uvetta e cioccolato.

Ecco la ricetta della pastiera senza glutine con cuore di riso rosso:

Ingredienti della pastiera con il cuore di riso rosso

    Per la pasta frolla:
    50 grammi di olio di semi di girasole
    110 grammi di zucchero integrale di canna
    150 grammi di Mix Fibrepan Farmo
    100 grammi di tuorlo d’uovo

    Per la farcia:
    150 grammi di riso rosso
    220 grammi di zucchero grezzo integrale di canna
    2 uova
    200 grammi di anice
    250 grammi di ricotta fresca di pecora
    250 grammi di uvetta sultanina
    1 baccello di vaniglia
    20 grammi di cacao amaro
    150 grammi di gocce di cioccolato

Preparazione della pastiera con il cuore di riso rosso

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/55565/la-pastiera-napoletana-pasquale-con-la-ricetta-originale”][/related]Cuocere il riso rosso per un’ora.

Mettere il riso in un mastello capiente.

Aggiungere al riso la ricotta fresca e mescolare.

Aggiungere l’uvetta, l’anice, il baccello di vaniglia e lo zucchero. Mescolare.

Aggiungere le uova e mescolare.

Preparare la frolla.

Oliare e infarinare con farina di riso uno stampo di alluminio con il diametro di 20 centimetri.

Stendere la pasta frolla nello stampo.

Riempite lo stampo con l’impasto.

Create le classiche striscioline di pasta frolla, come se fosse una crostata.

Cuocere in forno caldo a 190 gradi per 45 minuti: fate la prova dello stecchino.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9739/ricette-di-pasqua-pastiera-senza-ricotta-ma-con-tofu-e-latte-di-mandorle”][/related]



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....