Seguici su

Ricette delle feste

Fugassa veneta veloce, come si prepara la focaccia tipica di Pasqua

Come si prepara la fugassa veneta con una ricetta veloce ideale per chi, anche a Pasqua, ha poco tempo!

fugassa veneta

La fugassa veneta è una tipica ricetta del Veneto che si prepara per la Pasqua: è un dolce che ricorda molto il panettone natalizio, ma solo per la forma, visto che non sono previsti canditi o simili.

E’ una focaccia dolce, ideale sia per la prima colazione di Pasqua sia come dessert per il pranzo o la cena con amici e parenti, da accompagnare con un liquore corposo o, per rispettare la tradizione veneta, con una bella grappa digestiva.

La ricetta veloce della fugassa veneta ci permette di diminuire i tempi di preparazione grazie all’utilizzo del lievito istantaneo.

Ingredienti della fugassa veneta

    600 grammi di farina
    1 bicchiere di latte tiepido
    25 grammi di lievito istantaneo per dolci
    100 grammi di burro
    120 grammid i zucchero
    2 uova
    1 tuorlo
    grappa
    1 limone
    granella di zucchero

Preparazione della fugassa veneta

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/53459/come-fare-la-fugazza-pasquale-con-la-ricetta-veneta”][/related]Mescolate insieme il lievito, la farina, lo zucchero, le uova, il burro fuso freddo, il sale, un cucchiaio di grappa, la buccia di un limone grattugiata e il latte.

Se l’impasto è troppo morbido aggiungere un po’ di farina, al contrario se è troppo duro aggiungere latte.

Lavorate per ottenere un composto liscio e fate lievitare finché il composto non è raddoppiato di volume.

Impastatelo e dategli la forma voluta, mettendolo per un’ora sulla placca da forno.

Spennellate con il tuorlo d’uovo e la granella di zucchero incidendo una croce sopra.

Cuocere a 160 gradi in forno caldo ventilato per 45 minuti.

Foto | Pinterest



Ricette12 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette18 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette1 giorno ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...