Ricette pesce
Salmone in oliocottura, la ricetta
La ricetta per preparare in casa il salmone in oliocottura, un secondo raffinato e irresistibile

La ricetta del salmone in olio cottura è un piatto raffinato e molto delicato, diciamo pure una ricetta da chef! Per preparare questo piatto è essenziale avere un termometro da cucina perchè bisogna tenere sotto controllo la temperatura dell’olio che non deve mai superare i 45°C.
Ingredienti
1 trancio di salmone pulito e senza pelle
Olio extravergine di oliva
Qualche rametto di maggiorana
2 cucchiai di sale
2 cucchiai di zucchero
scorza grattugiata di un limone
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152324/oliocottura-cosa-e-quando-si-usa”][/related]
Preparazione
Prendete un piatto e mettete il sale e lo zucchero, unite la scorza del limone e la maggiorana tritata, passate sopra il trancio di salmone su queste spezie e pressate bene. Coprite il piatto con la pellicola trasparente e fate riposare tutto in frigorifero per almeno mezz’ora, poi sciacquate il pesce e asciugatelo con la carta da cucina.
Scaldate 500 ml di olio extravergine di oliva in un pentolino a bagnomaria, mettete il termometro e portate l’olio a 45°C, immergete il salmone, il filetto devo essere completamente immerso. Cuocete per circa 15 minuti. Asciugate il filetto e servitelo su una crema di verdure, magari patate oppure zucchine e patate.
La particolarità di questa ricetta è che la bassa temperatura scioglie i grassi del pesce e ne cambia la consistenza che diventa burrosa.
