Seguici su

Dolci

La torta mimosa senza glutine con la ricetta facile

Ecco la famosa torta mimosa nella sua versione adatta agli intolleranti al glutine: ecco come procedere in tutta semplicità

La torta mimosa senza glutine con la ricetta facile

La torta mimosa senza glutine rappresenta la variante adatta a chi sia intollerante a tale sostanza proteica contenuta in alcuni tipi di cereali, primo fra tutti il frumento.

Come ovviare all’esigenza di non voler rinunciare ad uno dei dolci più golosi legati alla Festa della donna? Mettendo in pratica alcuni accorgimenti quali la sostituzione della comune farina 00 con una senza senza glutine.

Realizzate il dolce seguendo la ricetta che trovate di seguito e godetevelo!

Ingredienti

Per il pan di spagna senza glutine
6 uova
180 gr di zucchero
75 gr di fecola di patate
75 gr di farina senza glutine
8 gr di lievito per dolci senza glutine

Per la crema
500 ml di latte
120 gr di zucchero semolato
45 gr di amido di riso
4 tuorli
scorza di un limone non trattato
250 ml di panna da montare
1 cucchiaio di limoncello

limoncello diluito qb

Preparazione

Preparare il pan di spagna senza glutine. Versare in una ciotola i tuorli con lo zucchero e montarli con le fruste elettriche molto a lungo, fino a quando si sarà ottenuto un composto chiaro e spumoso. Unire la farina senza glutine setacciata con la fecola di patate ed il lievito. Incorporarle perfettamente senza fare smontare il composto ed effettuare la stessa operazione con gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Ottenuto un composto soffice, trasferirlo in una teglia rivestita di carta forno e fare cuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare.

Preparare la crema pasticcera senza glutine lavorando i tuorli con lo zucchero e l’amido ed unendo il latte a filo, continuando a mescolare. Porre sulla fiamma e fare addensare. Spegnere la fiamma ed una volta raffreddato il composto unire il limoncello e la panna montata mescolando bene. Tagliare il pan di spagna in due strati, scavarne l’interno e prelevare le briciole (serviranno per la decorazione).

Inumidire l’interno con una bagna ottenuta diluendo il limoncello con poco sciroppo di acqua e zucchero e farcire con la crema. Ricomporre il pan di spagna e spalmarlo con un velo di crema. Spolverarlo con le briciole (o i cubetti) di pan di spagna facendoli aderire bene, quindi porre in frigo per almeno 4 ore.

Foto | via Thinkstock



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...