Seguici su

Dolci

Ecco come preparare i biscotti quaresimali pugliesi

La ricetta dei biscotti quaresimali pugliesi: ecco come preparare questi dolcetti rustici a base di mandorle

Biscotti quaresimali pugliesi

I quaresimali sono dei biscotti tipici della cucina pugliese dove l’ingrediente principale sono le mandorle. Ecco la ricetta originale per prepararli.

Manca ancora più di un mese alla Pasqua ma archiviato, o quasi, il Carnevale, si inizia a pensare alla prossima festività in programma, come è naturale, del resto. I biscotti quaresimali pugliesi, come suggerisce anche il loro nome d’altronde, si realizzano durante il lungo periodo della Quaresima e sono caratterizzati da una grande quantità di mandorle all’interno dell’impasto, unite sia sottoforma di farina che da intere.

I quaresimali pugliesi avrebbero antiche origini: sarebbero stati ideati da alcuni monaci siciliani ingegnatisi nel portare in tavola delle pietanze consentite in un periodo di privazioni quale appunto la Quaresima è. Ideali da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, ecco come realizzarli con la ricetta della tradizione.

LEGGI ANCHE: Biscotti quaresimali siciliani

Biscotti quaresimali pugliesi

Ingredienti per 6-8 persone

  • 150 g di farina 00
  • 130 g di zucchero
  • 130 g di mandorle
  • 2 uova 
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 limone bio

Procedimento

  1. Iniziate con il montare a neve gli albumi.
  2. Unite quindi il sale e metà dose di zucchero. Continuando a montare aggiungete la farina setacciata, lo zucchero rimasto, il sale, la cannella, la scorza di limone grattugiata e la farina di mandorle.
  3. Incorporate adesso le mandorle intere quindi stendete il composto e ricavare delle strisce larghe circa 5 cm e spesse 1.
  4. Porre i biscotti ottenuti su una teglia rivestita di carta forno e farli cuocere a 180°C per 25 minuti.
  5. Tagliatele poi a fettine di un centimetro mentre sono ancora calde e passatele nuovamente in forno a 150°C per 20 minuti ottenendo così una perfetta tostatura.

LEGGI ANCHE: Quaresimali toscani, la ricetta

Conservazione

Trattandosi di biscotti ben secchi, i quaresimali si conservano piuttosto a lungo, anche più di un mese. Abbiate solo l’accortezza di riporli in una scatola di latta.



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...