Seguici su

Funghi

Il gateau di patate con funghi e speck con la ricetta gustosa

Il classico gateau di patate in una versione tutta da gustare: provate a farcirlo con funghi e speck, per un risultato estremamente sfizioso

Il gateau di patate con funghi e speck con la ricetta gustosa

Il gateau di patate è un must della cucina campana entrato di diritto tra le preferenze degli italiani in senso lato: si prepara indistintamente dal Nord al Sud. Che ne dite di variarne leggermente la ricetta originale sostituendo il ripieno con un paio di ingredienti rustici quanto basta? Per una volta niente provola (o mozzarella) e prosciutto cotto ma funghi e speck a costituire una farcia gustosa e adatta agli amanti delle sorprese.

Preparato l’impasto di base, farcitelo con dei funghi misti saltati in padella con olio, aglio e prezzemolo insaporiti con dello speck, per andare sul sicuro. Una sostituzione vuole la pancetta al posto dello speck e gli spinaci a quello dei funghi: la scelta è vasta, seguite i vostri gusti. Ecco la ricetta sfiziosa per portare in tavola il gateau con funghi e speck in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/9823/il-gateau-di-patate-la-ricetta-facile-della-prova-del-cuoco”][/related]

Ingredienti

1 kg di patate
2 uova
50 gr di burro
50 gr di parmigiano
100 gr di mozzarella
100 gr di speck
200 gr di funghi misti
1 spicchio di aglio
100 ml di latte circa
pangrattato
sale e pepe

Preparazione

Mettere a lessare le patate in acqua bollente fino a quando risultano tenere. Scolarle, farle intiepidire e pelarle. Fare rosolare in un tegame uno spicchio di aglio. Una volta dorato unire i funghi, tagliati a pezzetti. Portare a cottura su fiamma media regolando di sale e pepe. A fine cottura unire anche lo speck e pezzetti, il prezzemolo e fare insaporire giusto un paio di minuti. Passare le patate ancora calde con lo schiacciapatate e unire il parmigiano (non tutto), il burro, il latte e mescolare bene. Versare metà composto all’interno di una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Farcire con il composto di funghi e speck e metà dose di mozzarella a cubetti. Coprire con il composto di patate rimasto, con le fette di mozzarella, poco parmigiano e del pangrattato. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Via Pinterest



Ricette20 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...