Seguici su

Cucina in TV

Come preparare la torta di mele con la ricetta di Luca montersino

Pronti per una sfida? Ecco la ricetta di Luca Montersino per realizzare la sua torta di mele, un dolce fuori dal comune!

Come preparare la torta di mele con la ricetta di Luca montersino

Vi avverto subito: la torta di mele di Luca Montersino che vi propongo di realizzare oggi non rappresenta una ricetta semplice: prevede una serie di fasi di preparazione volte ad ottenere le componenti di un dessert tanto sorprendente quanto elaborato ma, iniziando con un certo anticipo ed organizzando il lavoro, riuscirete a portare in tavola un dolce che si discosta decisamente dall’idea della classica torta di mele, e che vi farà riscuotere un grande successo. Vi lascio alla ricetta, suddivisa comodamente per fasi!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180552/torta-alle-albicocche-e-caramello-la-ricetta-di-luca-montersino”][/related]

Ingredienti

Per la frolla montata
335 gr di burro
135 gr di zucchero al velo
170 gr di uova
100 gr di fecola di patate
235 gr di farina 180 w
100 gr di farina di mandorle
5 gr di sale

Per la massa montata
170 gr di uova intere
70 gr di tuorli
135 gr di zucchero
120 gr di farina 180 w
30 gr di amido di mais
80 gr di farina di mandorle
50 gr di burro
600 gr di mele a cubetti
cannella qb

Per la composta di mele
670 gr di mele golden
120 gr di miele di acacia
100 gr di zucchero semolato
30 gr di amido di mais
70 gr di burro
14 gr di agar agar
1 bacca di vaniglia

Per decorare
cannella in polvere qb
gelatina in spray

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/63953/la-crema-inglese-con-la-ricetta-di-luca-montersino”][/related]

Preparazione

Iniziare con la preparazione della pasta frolla montata: versare all’interno della planetaria il burro morbido e lavorarlo per almeno 5 minuti per montarlo bene alla massima velocità. Unire lo zucchero a velo, poco per volta e continuando a montare. Unire anche le uova ed il sale, ma anche queste poco per volta. Aggiungere la farina setacciata, in più riprese, insieme a quella di mandorle. Completata tale operazione prelevare la pasta e rivestire il fondo di uno stampo da 28 cm di diametro con l’aiuto di una sac a poche, bordi compresi. Porre in frigo.

Adesso passare all’impasto interno. Mettere a scaldare le uova ed i tuorli a bagnomaria quindi iniziare a montarli con la planetaria alla massima velocità per qualche minuto. Unire, poco alla volta e continuando a montare, lo zucchero e proseguire per 15-20 minuti. Solo adesso unire l’amido e le farine, avendo cura di incorporarle con movimenti circolari per non fare smontare il composto. Unire, adesso, anche il burro fuso e freddo.

Riprendere la teglia dal frigo e farcire con le mele a cubetti, dell’uvetta e dei pinoli. Versare sopra il secondo impasto fino all’altezza del bordo della frolla. Porre in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti.

Mentre il dolce cuoce preparare la composta di mele: trasferirle in una ciotola dopo averle tagliate a cubetti. Unire gli ingredienti rimasti e mescolare bene. Coprire la ciotola con della pellicola trasparente e porre all’interno del microonde per 10 minuti alla massima potenza. Prelevare e frullare il tutto. Fare raffreddare e trasferire in frigo per fare rapprendere bene. Trasferire in una sac a poche e decorare la superficie della torta formando dei ciuffetti. Spruzzare con della gelatina spray e spolverare di cannella.

Foto | Via Pinterest



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....