Seguici su

Ricette San Valentino

5 menu di San Valentino adatti a ogni occasione

Per stupire il partner con una cenetta di San Valentino casalinga coi fiocchi

Menu per San Valentino

Bando alle proposte super-costose dei ristoranti, ai menu fissi che poi c’è sempre qualcosa che non ti piace, quest’anno San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza, la passiamo in casa, a guardarci romanticamente negli occhi durante una cena che avremo preparato con tanto amore.

Ovviamente grande cura dovrete prestare all’apparecchiatura della tavola ma non solo: molti sono, infatti gli errori più comuni che possono facilmente essere evitati, come non appesantirvi troppo ed evitare nel menu qualcosa di non gradito, o, peggio, a cui il partner è intollerante o allergico. I dettagli li trovate tutti in questo post. Quanto al regalo, andate sul sicuro: cioccolatini fatti in casa con una delle nostre ricette.

Ma veniamo al menu: se non siete proprio abilissimi ai fornelli, il menu facile che vi abbiamo suggerito qui è quello che fa per voi: si tratta di pietanze che vengono servite a forma di cuore oppure con l’aggiunta molto coreografica di petali di rosa in fase d’impiattamento, ma le ricette sono davvero semplici e non devono spaventarvi, si parte con insalata russa, poi conchiglioni alle zucchine, cordon bleu con insalatina di carote a julienne e per finire profiterol alla panna e cioccolato.

Se preferite, invece, creare voi un menu con le ricette che via via vi abbiamo insegnato, eccovene due che ho appena composto frugando nel nostro fornitissimo archivio. Il primo menu è di carne e comprende cuori di sfoglia salati per partire bene con un prosecco frizzante, poi un bel risotto a scelta tra le tante ricette che trovate qui, filetto al pepe rosa che è una variante del più famoso al pepe verde, e torta a forma di cuore, certamente apprezzatissima.

Il secondo menu che vi propongo, invece, è per gli amanti del pesce: si comincia subito a stupire con un antipasto a forma di fiore, tratto fra le migliori proposte del visual food nostrano, poi potete proseguire con i miei ravioli di ricotta e limone con sugo alla zuppa di pesce, per proseguire con un semplice e bellissimo salmone a forma di cuore, mentre si chiude in dolcezza con i cestini di frolla alle nocciole, golosi ma leggeri.

Chi, poi, punta a una notte di passione, forse dovrebbe dare un’occhiata a questo menu, formato con un unico comun denominatore: il potere afrodisiaco dei cibi. Non possono mancare, dunque, fragole né ostriche, poi ci si introduce con un bel piatto di linguine rosse cozze e asparagi oppure con un raffinatissimo risotto allo champagne, ma di secondo obbligatori i crostacei di pregio come gamberoni e scampi. In chiusura, qualsiasi cosa preveda un sensualissimo cioccolato fuso.

Infine, a chi vuole decisamente stupire, ma anche andare sul sicuro, ripercorrendo le orme dei grandi chef, ecco le migliori ricette per un San Valentino stellato: si spazia dalle capesante in tempura agli spaghetti con lenticchie e ricci di mare, per approdare poi alla guancia di fassona con zenzero candito fino al sorbetto di pompelmo rosa. Da non perdere.



Ricette24 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 ora ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....