Seguici su

Dolci

Le chiacchiere con la nutella da fare al forno

Una versione delle chiacchiere così golosa non si era mai vista: provatele cotte al forno ma ripiene di nutella

Le chiacchiere con la nutella da fare al forno

Alzi la mano chi, di fronte ad un piatto pieno di chiacchiere con la nutella riuscirebbe a resistere! Tra i dolci di Carnevale le chiacchiere rappresentano forse le più diffuse: non c’è regione che non le veda protagoniste, magari sotto nomi diversi. Vorreste realizzarne una versione altamente goduriosa da cuocere al forno? Allora non potete perdere quelle ripiene della crema di cioccolato e nocciole più amata che ci sia.

Le chiacchiere con la nutella da fare al forno rappresentano una versione da un lato più leggera, perchè non fritta, dall’altro altamente goduriosa per via della farcia d’eccezione. Questo è il periodo nel quale lasciarsi tentare: correte in cucina e realizzatele per la vostra famiglia, i bambini ne saranno felici. Le chiacchiere ripiene vanno preferibilmente gustate in giornata.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/152472/le-chiacchiere-al-cacao-da-provare-per-un-carnevale-insolito”][/related]

Ingredienti

250 gr di farina 00
2 uova
1 cucchiaio colmo di zucchero
20 gr di burro morbido
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
2 cucchiai di vino bianco secco
nutella qb
zucchero a velo per decorare

Preparazione

Setacciare la farina 00 in una ciotola capiente. Unire, al centro le uova, il burro morbido a pezzetti, il bicarbonato, il sale ed il vino bianco. Iniziare a mescolare con un cucchiaio, quindi passare alle mani impastando a lungo su un piano di lavoro pulito ed infarinato. Ottenuto un panetto sodo e liscio coprirlo con un canovaccio e farlo riposare 30 minuti. Trascorso questo tempo stenderlo molto sottilmente con un mattarello o con la nonna papera, quindi posizionare dei mucchietti di nutella sopra le strisce ottenute, ben distanziati, e coprire con la pasta. Ricavare con una rotella dentellata delle chiacchiere ripiene lunghe e strette, delle stesse dimensioni. Rivestire la placca del forno con della carta forno e posizionare le chiacchiere ben distanziate. Fare cuocere in forno già caldo, a 180 °C, per circa 10 minuti, avendo cura di girarle una volta.

Foto | Błażej Pieczyński



Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti11 ore ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette11 ore ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette12 ore ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette14 ore ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette17 ore ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette1 giorno ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette2 giorni ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 giorni ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette3 giorni ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette3 giorni ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...