Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il lemon curd con la ricetta di Luca Montersino

La ricetta semplice per realizzare in casa il lemon curd, la famosa crema al limone di origine anglosassone

Il lemon curd con la ricetta di Luca Montersino

Il lemon curd è una crema al limone diversa dal solito. Non può essere paragonata alla marmellata per via degli ingredienti utilizzati, tra i quali compaiono le uova ed il burro, che rendono la conservazione della stessa particolarmente breve (va consumata, infatti, nel giro di pochi giorni durante i quali dovrà riposare all’interno del frigo).

La ricetta che vi suggerisco di provare oggi è quella di Luca Montersino, con la quale andare sul sicuro e non incorrere in rischi di sorta. Per la realizzazione della stessa si consiglia l’utilizzo di limoni provenienti da agricoltura biologica dato l’utilizzo della scorza oltre che del succo.

Il lemon curd ha una consistenza libidinosa: è scioglievole, liscio, dal gusto irresistibile. Può essere spalmato sul pane, sulle fette biscottate ed ancora sugli scones, per una colazione in perfetto stile anglosassone; oppure essere utilizzato come farcia per crostate, torte, tartellette e bignè.

Della crema in questione esiste anche la versione all’arancia, il cosiddetto orange curd. Ecco come procedere per ottenerlo in poche mosse.

Ingredienti

120 gr di burro
150 gr di zucchero a velo
36 gr di uova
36 gr di succo di limone
12 gr di tuorli
6 gr di scorza di limone

Procedimento

Tagliare il burro a cubetti. Versarlo all’interno di un pentolino e farlo fondere su fiamma dolce evitando che inizi a bollire. Adesso unire lo zucchero a velo ed il succo di limone e continuare a mescolare con l’aiuto di un mestolo o di una frusta. Portare a bollore. In una ciotola a parte versare le uova ed i tuorli, amalgamarli velocemente ed unirli nel pentolino con il burro. Fare cuocere, sempre su fiamma bassa, per non più di un paio di minuti. Al termine il composto si sarà leggermente addensato. Trasferire in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e fare raffreddare completamente. Conservare in frigo.

Foto | via Pinterest



Ricette7 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette9 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette11 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette12 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....