Basilicata
Strascinati alle cime di rapa, la ricetta della tradizione
Come si preparano gli strascinati alle cime di rapa? Ecco una ricetta della tradizione da provare.

Avete mai provato gli strascinati alle cime di rapa? E’ un primo piatto della tradizione gastronomica lucana, da provare assolutamente per stupire i nostri ospiti con una ricetta che non è troppo difficile da fare.
Ingredienti degli strascinati alle cime di rapa
-
400 grammi di farina
400 ml di acqua
1 chilo di cime di rapa
1 peperoncino
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale
Preparazione degli strascinati alle cime di rapa
[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/194072/strascinati-ricetta”][/related]In una ciotola mescolate farina e acqua lavorando con le mani per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Fate riposare l’impasto per 30 minuti, coprendolo con uno strofinaccio..
Create dei bastoncini lunghi e sottili e tagliateli in pezzetti di 4 centimetri di lunghezza. Appoggiate l’indice, il medio e l’anulare al centro e premendo trascinateli sul piano di lavoro.
Lavate e pulite le cime di rapa, fatele saltare in padella con olio, aglio e peperoncino per 10 minuti.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salate e fateli poi saltare un paio di minuti con le cime di rapa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/6297/ricette-cinema-gli-strascinati-con-i-peperoni-cruschi-di-basilicata-coast-to-coast”][/related]
Foto | da Flickr di tomspix
