Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di patate e spinaci: un secondo vegetariano

Una ricetta gradita ai vegetariani: ecco un polpettone pronto a farvi leccare i baffi, quello di patate e spinaci con un ripieno filante

Polpettone di patate e spinaci

Il polpettone di patate e spinaci al forno, con il suo ripieno filante, è un secondo vegetariano semplice da preparare.

Il polpettone di patate e spinaci rappresenta la soluzione vegetariana per un secondo piatto di grande appagamento. A costituire la base di una pietanza notoriamente realizzata con la carne ci sono, questa volta, ortaggi e verdure ben mixati tra di loro.

Un involucro di patate lesse mescolate con pochi ingredienti capaci di regalare un gusto unico e una farcia di spinaci semplicemente saltati in padella con aglio e burro, per un condimento veramente delizioso. Per renderlo filante unite a piacere della mozzarella tagliata a cubetti: otterrete un polpettone vegetariano a dir poco strepitoso.

Polpettone di patate e spinaci

Come preparare la ricetta del polpettone di patate e spinaci

  1. Mettete a lessare le patate con tutta la buccia quindi, una volta tenere, scolarle, pelarle e passarle con lo schiacciapatate.
  2. A parte cuocete gli spinaci in una padella con il coperchio, senza aggiungere acqua né altro. Una volta appassiti fateli saltare in un tegame con burro e aglio. Insaporire con sale e pepe e tritare al coltello.
  3. Incorporare alle patate le uova, il grana, sale e pepe quanto basta e mescolate il tutto.
  4. Stendete il composto di patate su un foglio di carta forno e farcitelo con uno strato di spinaci tritati e delle fettine di mozzarella. Arrotolate bene quindi passate il rotolo ottenuto nel pangrattato.
  5. Adagiatelo su una teglia rivestita di carta forno o in uno stampo da plumcake oliato e ricoperto di pane grattugiato e cuocete a 180°C per circa 30 minuti, avendo cura di girarlo una volta durante la permanenza all’interno del forno. Lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo.

[related-post url=”https://www.gustoblog.it/post/94445/polpettone-di-patate”

Conservazione

Il polpettone, una volta cotto, si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Potete consumarlo sia a temperatura ambiente che riscaldato al forno o in friggitrice ad aria.



Ricette45 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...