Seguici su

Dolci

Ecco come preparare i french toast senza uova

Degli irresistibili french toast da realizzare senza uova: ecco la ricetta adatta anche agli intolleranti

Ecco come preparare i french toast senza uova

I french toast sono considerati, da molti, la soluzione perfetta per una colazione da campioni. Trovano spazio in ogni brucnch che si rispetti e non c’è occasione in cui non vengano fatti fuori in un battibaleno. La ricetta tradizionale li vuole inzuppati nelle uova, ma come ovviare al problema, nel caso in cui se ne sia intolleranti?

Semplicemente sostituendole con una sorta di panatura capace di regalare la medesima, se non più allettante, crosticina croccante in superficie. Un tocco di miele o di sciroppo d’acero farà il resto! Ecco come realizzare degli allettanti french toast senza uova.

Ingredienti

2 cucchiai di farina di mais
1 cucchiaio di zucchero di canna
latte qb
4 fette di pane in cassetta
burro qb
miele qb

Preparazione

Mescolare la farina di mais con lo zucchero di canna. Adesso inzuppare le fette di pane nel latte molto velocemente, quindi passarle nel mix precedente, facendolo aderire bene, da ambo i lati. Mettere a scaldare in una padella del burro. Una volta sciolto adagiare le fette di pane e farle ben rosolare, da ambo i lati. Quando si sarà formata una crosticina croccante prelevarli dalla padella ed adagiarli su un piatto da portata. Completare con del miele e servire ben caldi.



Ricette38 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...