Lazio
Il fritto misto alla romana per la vigilia di Natale
Come si prepara il fritto misto alla romana? Ecco la ricetta perfetta per la vigilia di Natale.

Il fritto misto alla romana è una ricetta tipica del Lazio, che solitamente si porta in tavola per la vigilia di Natale: è a base di carne e di ingredienti non troppo spesso utilizzati oggigiorno in cucina, come cervella e schienali di vitello e animelle di abbacchio.
Ingredienti del fritto misto alla romana
-
200 grammi di cervella di vitello
200 grammi di schienali di vitello
200 grammi di animelle di abbacchio
3 uova
5 carciofi
1 cipolla
3 cucchiai d’aceto
limone
olio extravergine di oliva
sale
farina
Per la pastella
120 grammi di farina
1 uovo
2 cucchiai di olio
sale
mezzo bicchiere d’acqua
Preparazione del fritto misto alla romana
[related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3384/fritto-misto-alla-piemontese”][/related]Mettete a bagno in ciotole separate la cervella, le animelle e gli schienali, cambiando più volte l’acqua.
Sgocciolate gli ingredienti e metteteli in padelle separate con una fetta di cipolla, 1 cucchiaio di aceto, acqua per coprirli.
Quando l’acqua bolle, sgocciola gli ingredienti e passateli sotto l’acqua fredda.
Eliminate le pellicine e tagliate gli ingredienti a pezzi, spruzzandoli con gocce di limone.
Infarinateli e passateli nelle uova sbattute.
Friggete tutti gli ingredienti in abbondante olio caldo.
Quando sono dorati toglieteli dall’olio, asciugateli con carta assorbente e teneteli al calco.
Preparate la pastella mescolando tutti gli ingredienti e facendola riposare per mezz’ora.
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi, passateli nella pastella e friggeteli in olio caldo.
Quando sono dorati, sgocciolateli, asciugandoli poi su carta assorbente: salateli.
Servite i carciofi insieme a cervella, animelle e schienali.
Foto | da Flickr di kimberly
