Ricette Carne
Il menù di Natale di carne tipico della tradizione regionale
Quali sono le ricette tipiche del menù di Natale di carne secondo la tradizione regionale? Ecco qualche idea!

Quali sono i piatti di carne della tradizione regionale italiana? Da Nord a Sud, ecco il menù di Natale di carne tipico: perché la tradizione si rispetta, sempre!
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193144/secondi-piatti-natale-di-carne”][/related]
- Vitello tonnato, l’antipasto tipico del Piemonte.
- Lasagne di carne, primo piatto che troviamo un po’ dappertutto, ma soprattutto nelle regioni del centro.
- Ravioli del Plin, un primo piatto piemontese da provare.
- Strascinari al ragù di carne mista, primo piatto tipico della Basilicata.
- Agnolotti con ripieno di brasato, un altro piatto tipico del Piemonte.
- Scilatelle al ragù di maiale, ricetta tipica della Calabria.
- Arrosto di Natale, un classico secondo piatto da accompagnare con patate arrosto. Lo troviamo un po’ ovunque su e giù per lo stivale.
- Pasticciata, l’arrosto morbido e gustoso che viene proposto nelle Marche.
- Agnello arrosto, il secondo piatto tipico dell’Abruzzo.
- Bollito di manzo e di pollo, avanzato, ovviamente, dal brodo che abbiamo preparato soprattutto in Romagna e nelle Marche per cuocere i tortellini, ma anche in Piemonte.
- Brasato, secondo piatto tipico del Piemonte.
- Cappone ripieno, dalla Campania da servire con insalata di rinforzo.
Tortellini o cappelletti, un piatto tipico del Natale in Emilia Romagna e Marche.
