Seguici su

Ricette Carne

Il menù di Natale di carne tipico della tradizione regionale

Quali sono le ricette tipiche del menù di Natale di carne secondo la tradizione regionale? Ecco qualche idea!

Arrosto di Natale

Quali sono i piatti di carne della tradizione regionale italiana? Da Nord a Sud, ecco il menù di Natale di carne tipico: perché la tradizione si rispetta, sempre!

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/193144/secondi-piatti-natale-di-carne”][/related]

  1. Vitello tonnato, l’antipasto tipico del Piemonte.
  2. Tortellini o cappelletti, un piatto tipico del Natale in Emilia Romagna e Marche.

  3. Lasagne di carne, primo piatto che troviamo un po’ dappertutto, ma soprattutto nelle regioni del centro.
  4. Ravioli del Plin, un primo piatto piemontese da provare.
  5. Strascinari al ragù di carne mista, primo piatto tipico della Basilicata.
  6. Agnolotti con ripieno di brasato, un altro piatto tipico del Piemonte.
  7. Scilatelle al ragù di maiale, ricetta tipica della Calabria.
  8. Arrosto di Natale, un classico secondo piatto da accompagnare con patate arrosto. Lo troviamo un po’ ovunque su e giù per lo stivale.
  9. Pasticciata, l’arrosto morbido e gustoso che viene proposto nelle Marche.
  10. Agnello arrosto, il secondo piatto tipico dell’Abruzzo.
  11. Bollito di manzo e di pollo, avanzato, ovviamente, dal brodo che abbiamo preparato soprattutto in Romagna e nelle Marche per cuocere i tortellini, ma anche in Piemonte.
  12. Brasato, secondo piatto tipico del Piemonte.
  13. Cappone ripieno, dalla Campania da servire con insalata di rinforzo.



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...