Seguici su

Formaggi

Gli antipasti di Natale con i formaggi con miele e marmellate

I consigli per preparare un antipasto di Natale con i formaggi con miele e marmellate

formaggi con miele e marmellate

Uno degli antipasti più semplici, genuini e deliziosi sono i formaggi, un alimento che molti di noi mangerebbero dalla mattina alla sera e che si presta a mille varianti, dalle più semplici alle più audaci. Generalmente quando si organizza un antipasto a base di formaggi, servito con miele e marmellate, si preferisce utilizzare prodotti nostrani, sapori della propria terra in modo da poterli acquistare dove li producono e portarsi a casa formaggi di primissima qualità e a chilometro zero.

Per organizzare un buon tagliere è preferibile fare un mix di formaggi freschi, di quelli a pasta molla e infine quelli stagionati. Idealmente potreste inserire della ricotta fresca e ben scolata da accompagnare con una marmellata di fichi, more o gelsi, procedere con tuma (ottima anche la tuma persa!) da accompagnare con una marmellata di fichi e poi procedere con pepato fresco, pecorino stagionato, parmigiano e grana da accompagnare con il miele. Potete scegliere il miele di acacia o il classico millefiori ma, se vi piacciono, potete optare per altri più particolari come il miele di castagno o quello agli agrumi, da abbinare però a formaggi molto stagionati e saporiti. Tra i formaggi che si sposano bene ad essere accompagnati con miele e marmellate ci sono: il gorgonzola, il caprino, caciotta, fontina e formaggio di fossa, montasio, provola, taleggio.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/192903/crostini-formaggio-miele-ricetta”][/related]

Preparate un tagliere circolare e mettete i formaggi in ordine, dai più freschi ai più stagionati, nella parte interna e sulla stessa linea, le marmellate e il miele con cui consigliate di abbinarlo. Il taglio del formaggio è importante, quelli molto stagionati potete servirli a scaglie, ad esempio grana e parmigiano, formaggio di pecora e il formaggio di capra si affettano, i formaggi tipo Fontina vanno tagliati in pezzi triangolari, quelli molli si servono con dei ducchiai.

Accompagnate queste delizie con il pane casareccio, potete anche usarne diversi tipi, ad esempio integrale, con i semi ecc.



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....