Seguici su

Ricette Antipasti

I crostini di polenta con lardo di colonnata, antipasto del pranzo di Natale

Un must che a Natale non può mancare: i crostini al lardo di colonnata

Crostini di polenta al lardo di colonnata

Oggi recuperiamo un grande classico della tavola del giorno di Natale (almeno in Toscana e nel centro Italia): i crostini al lardo di colonnata. Noi vi proponiamo la ricetta classica, senza rivisitazioni, ma ce ne sono talmente tante di squisite: ad esempio potete aggiungere sopra al lardo un cucchiaio di miele di acacia e della granella di noci, qualche fungo trifolato con aglio e prezzemolo, un paio di olive taggiasche, una spalmatina di crema di fagioli oppure, per chi vuole davvero osare, una cucchiaiata di composta di ciliegie.

Ingredienti

    350 g di polenta
    1.5 l d’acqua fredda
    172 cucchiaino di sale
    10 fettine di lardo di colonnata

Preparazione

Fate bollire l’acqua salata, quindi versateci a pioggia la polenta, cuocetela mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno finché non sarà pronta, cioè staccata dai bordi.

A questo punto versatela in una teglia unta ancora calda, aggiustate i bordi e con un’altra teglia unta livellatene la superficie in modo da renderla piatta. Fate raffreddare in questo modo e con degli stampini ricavate una decina di crostini.

Poco prima del momento di servire, coprite ogni crostino con una fettina di lardo ben ripiegata e passate in forno una decina di minuti a 200° gradi fino a che il lardo si sarà sciolto ma non troppo.



Ricette29 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...